Dalle parti dell’Universo – 3

Il cosmic latte, ovvero il colore dell’universo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il cosmic latte, ovvero il colore dell’universo
Continua a leggereLa proboscide di elefante in Cefeo di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggere… sesso e amore nella science fiction. di Franco Ricciardiello
Continua a leggeredi Maria Teresa Messidoro (*) Il nostro Universo. Galassie, nubi interstellari, buchi neri. Stelle blu, nane bianche, giganti rosse, super giganti, stelle di neutroni. Pianeti del nostra sistema solare, esopianeti (cioè non appartenente al nostro sistema solare), pianeti di carbonio, pianeti oceanici. Comete, asteroidi, meteoriti. E, dagli anni settanta, anche i globuli cometari: nonostante il nome, non hanno nulla in
Continua a leggere… e magistratura di parte. Un articolo ripreso da adlcobas.it. A seguire un link
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo La Fantascienza come poesia per immagini, puntata numero 49 Torniamo al vintage, a Edmund Hamilton, La Valle della Creazione. Galassia n. 60. Ancora reperibile su ebay…
Continua a leggereBrevi cenni sull’universo… e sullo Ius Soli
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo “Si sta muovendo l’Universo,” sussurrò il mio amico Franco, poeta, musicista, chimico e venditore di fumo. E poi, con inconseguente enfasi. “Guarda, guarda quante stelle!” Sissignore, tante. Ma perché sosteneva si stessero muovendo?
Continua a leggeredove Vincent Spasaro intervista Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereTradurre, tradire, traghettare, trans-umanizzare… di Giuliano Spagnul
Continua a leggere