Emergency a Reggio Emilia: 5, 6 e 7 settembre

Voci, diserzioni, «l’altro pallone», Africa, donne… Il programma del festival inizia così.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Voci, diserzioni, «l’altro pallone», Africa, donne… Il programma del festival inizia così.
Continua a leggereUn testo di Olivier Turquet. A seguire una proposta di Vito Totire e una lettura-appello del «Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera» di Viterbo.
Continua a leggeredomenica 10 dicembre 2017, ICAN ha ricevuto il Premio Nobel per la pace per il suo lavoro, volto a raggiungere un trattato di proibizione delle armi nucleari. Beatrice Fihn, direttore esecutivo del network, ha esposto metà della conferenza del Nobel.
Continua a leggere«Italia abbia coraggio di sostenere la messa al bando delle armi nucleari» comunicato della Rete italiana per il disarmo
Continua a leggeredi Riccardo Dal Ferro Ciò che più mi ha colpito durante la lettura dei numerosi articoli di Kenzaburō Ōe riportati nel volume “Note su Hiroshima” è la mia impossibilità di comprendere la figura degli hibakusha. Nella trascrizione occidentalizzata del giapponese, “hibakusha” significa “sopravvissuto”, ma un sopravvissuto molto particolare, facente parte di quella larga schiera di vittime che hanno subito il bombardamento
Continua a leggere