Terra dei fuochi: “primum non nocere”

Lo studio medico Humanitas opera tra Napoli e Caserta, dove le percentuali di tumori superano di diverse misure le medie nazionali.. di Rita Cantalino (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lo studio medico Humanitas opera tra Napoli e Caserta, dove le percentuali di tumori superano di diverse misure le medie nazionali.. di Rita Cantalino (*)
Continua a leggereFanno transitare sui loro conti milioni di euro (oltre 20) derivanti dalle esportazioni di componenti dei caccia F-35. di Linda Maggiori (*)
Continua a leggereUna storia della toponomastica astronomica di genere. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereNella concezione ultra-securitaria e repressiva del governo al potere, le peculiarità del carcere di Prato non sembrano un’anomalia, ma il corollario deliberato di politiche di iniquità ed emarginazione sociale. di Tommaso Chiti (*)
Continua a leggereLa Fifa, multinazionale gestita dal presidente Infantino, ha assegnato in maniera diretta all’Arabia Saudita i Mondiali del 2034. Intervista di Michele Gambirasi a Ali al-Ahmed, fondatore dell’Institute for Gulf affairs e una riflessione di Luca Pisapia su soldi e potere.
Continua a leggereIl caso dell’aumento delle scorte di iodio nei depositi della provincia di Brescia in previsione di un attacco nucleare. di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggereSos Gaza, Acs, Gaza Freestyle, Gazzella onlus e cooperativa Nelson Mandela hanno presentato a Roma la campagna Arancia solidale. La solidarietà dal basso – tra mercati rionali, spazi sociali autogestiti, Gruppi di acquisto solidale, consumo critico – come azione politica legata alla vita di ogni giorno, la nostra e quella dei palestinesi che sopravvivono tra le macerie. di Cristina Formica
Continua a leggereOgni settimana 15 milioni di vestiti usati soffocano il paese africano (e c’entra anche l’Italia). di Giuseppe Ungherese (*)
Continua a leggere…: la creatività delle lotte contro le tendenze autoritarie di Inés Durán Matute e Francisco De Parres Gómez (*)
Continua a leggereSono 24 le norme che proclamano di voler prevenire e reprimere, allo scopo di dare in pasto alla pubblica opinione nuove ipotesi criminose, ulteriori sanzioni e aggravi di pene già esistenti. di Vitalba Azzollini (*)
Continua a leggere