ricordo di Jean-Luc Godard, Alain Tanner e Irene Papas

film, canzoni, interviste di Jean-Luc Godard, Alain Tanner e Irene Papas
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
film, canzoni, interviste di Jean-Luc Godard, Alain Tanner e Irene Papas
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) – Le streghe non sono mai esistite, ma i cacciatori di streghe, maledetti, non muoiono mai, un gran film del 1972 (online) e una storia inglese di oggi lo dimostrano.
Continua a leggere«Il leone del deserto» (il film più osteggiato nella storia italiana) svela i misfatti di Graziani. Il meglio del blog-bottega /258…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredue film (completi) su Antigone
Continua a leggereAlcune considerazioni sul Sessantotto nella fantascienza cinematografica italiana degli anni ’60-’70 di Fabrizio («Astrofilosofo») Melodia
Continua a leggereIl ribelle Omar e il boia di Affile Come «Il leone del deserto» (il film più osteggiato nella storia italiana) svela i misfatti di Graziani. di Monica Macchi (*)
Continua a leggereQuanto fu infame l’Italia in Libia. Stragista 100 anni fa e poi negli anni ’20-30. Ma infame anche nel nuovo secolo l’Italia di Berlusconi-Frattini con i profughi ma – sarà bene non scordarlo – l’accordo per il respingimento fu bipartisan (pochissimi a sinistra votarono contro). Il 16 settembre di 81 anni fa
Continua a leggereSi parla qui di robacce dimenticate: Pavlov, due guerre libiche (1911 e 1931), violenza contro le donne e un pezzo di Sardegna che issò la bandiera statunitense (strisce e atomi). 14 settembre: Noi, cani di Pavlov «Non sono il solo ad avere falsi ricordi» dice il protagonista di «Sindrome regressiva»,
Continua a leggereFurono massacrati all’alba del 1 dicembre 1944. Dormivano tutti dopo la festa:
Continua a leggere