Fabbricanti di guerre sempre all’opera. E noi?

Articoli di John Scales Avery, Tommaso Di Francesco, Antonio Mazzeo, Gregorio Piccin e due appelli sulla crisi ucraina
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Articoli di John Scales Avery, Tommaso Di Francesco, Antonio Mazzeo, Gregorio Piccin e due appelli sulla crisi ucraina
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggerearticoli di Guy Van Stratten, Tomaso Montanari, Lotta Continua, Deriva, Paul B. Preciado, Giovanni Iozzoli, Carlo Freccero, Enrico Euli, Livio Pepino, Roberto Ridolfi, Francesco Masala, Paolo Desogus
Continua a leggeredi Marco Revelli
Continua a leggeredi Livio Pepino (*) Conoscevo alcuni passaggi della vita di Emilio, soprattutto degli ultimi anni, ma leggerne la storia nella sua interezza, seppur descritta per flash, è stato tutt’altro: una sorpresa, un pugno nello stomaco, una boccata di aria fresca, un’occasione per riflettere. Sembra un romanzo, complicato e avvincente. Un lungo viaggio in cui – insieme a personaggi di grande intensità emotiva, come
Continua a leggere1) appuntamento a Bussoleno il 24 ottobre; 2) Dana scrive dal carcere; 3) Cassa di resistenza No Tav.
Continua a leggereChissà se Dana Lauriola avesse rubato 49 milioni, cosa NON le sarebbe successo… Un piccolo dossier con – fra l’altro – una video-intervista, le considerazioni di Livio Pepino e Giorgio Cremaschi eccetera
Continua a leggereNicoletta, Luca e gli altri. Che fare? Resoconto del convegno promosso dal Controsservatorio Valsusa a Bussoleno il 15 febbraio scorso. articolo tratto da Controsservatorio Valsusa
Continua a leggerene scrivono Salvatore Romeo e Tomaso Montanari
Continua a leggeredi Salvatore Palidda
Continua a leggere