Ascesa di Elkan-Exor, monopolista di giornali in perdita
di Guglielmo Ragozzino (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Guglielmo Ragozzino (*)
Continua a leggereAnche questo week-end prevista pioggia e allerte meteo: consolatevi con le vignette di Energu
Continua a leggeredi Ascanio Celestini (*)
Continua a leggeredi Gianni Giovannelli Come e perchè cacciare 5 operai dalla Fiat di Nola e una “cattiva” insegnante di Torino
Continua a leggererecensione di Ilaria Coromines; a seguire la prefazione di Daniele Barbieri e le “istruzioni” per acquistare il libro di ANGELO MADDALENA (che è autoprodotto)
Continua a leggereQuesto articolo di Maurizio Pagliassotti è stato pubblicato il 29.03.2016 da Wu Ming Fundation per il decennale delle olimpiadi invernali. Lo riproponiamo perché a due anni di distanza ci pare ancora del tutto attuale.
Continua a leggeredi ENERGU “Venti e piovaschi, trenta nevischi: che rischi!”. Così Energu, nell’invio delle vignette in redazione. Per noi però i rischi non vengono solo dal tempo, ma dalle persone che ci circondano: dal Pd che candida tal Casini al… fate voi, chè la lista è lunga. [dl]
Continua a leggere… più motori elettrici. E nel 2018? di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggeredi Giovanni Iozzoli Eccolo, ci mancava un ingrediente decisivo. Arrivano sulla scena quei sindacati complici che firmano un accordo, separato e truffaldino, per soccorrere il padrone e dividere i sommersi dai salvati. Alla vicenda della Castelfrigo mancava solo questo elemento tradizionale – la corruzione sindacale – per avvicinarsi compiutamente alla Chicago anni Trenta: mafiosi capi di cooperative, narcotrafficanti addetti alle
Continua a leggerePer smascherare le argomentazioni del sì al referendum del 4 dicembre può essere utile affidarsi alle pagine del libro di Mario Dogliani
Continua a leggere