PFAS: nuovi dati (drammatici) e un appello

un articolo di Rita Cantalino. Il “non possiamo più aspettare” (di Isde e Acp) al governo italiano: vietare i Pfas nei giocattoli. A seguire alcuni link utili in “bottega”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
un articolo di Rita Cantalino. Il “non possiamo più aspettare” (di Isde e Acp) al governo italiano: vietare i Pfas nei giocattoli. A seguire alcuni link utili in “bottega”.
Continua a leggereUn’intervista a Maurizio Marchi, della sezione di Medicina Democratica di Livorno, pubblicata il 3 Novembre 2020 da “La città invisibile“, che già metteva in guardia sui gravi rischi dell’impianto. di Gian Luca Garetti Cosa si sa del deposito, collegato tramite oleodotti con la Raffineria di Livorno, che si trova a Stagno, per metà nel territorio del Comune di Collesalvetti e
Continua a leggeredi Maria Rita d’Orsogna (*) Abbiamo sempre sentito parlare dei cattivissimi occidentali – le sette sorelle di decenni passati, le ditte petrolifere odierne Shell, ENI, Total, che hanno devastato l’ogni dove dell’Africa, i governi stranieri che li hanno appoggiati, e i governi africani che si sono lasciati corrompere e che hanno venduto tutto per pochi denari. Adesso però arriva la
Continua a leggerechimica per sempre di Maria Rita D’Orsogna (*). A seguire il link per vedere un film su questa lunga tragedia.
Continua a leggeredi Maria Rita D’Orsogna – La colpa e’ dei PFAS che restano nell’ambiente “per sempre” e … usati da noi ogni giorno
Continua a leggeredi Maria Rita D’Orsogna (*)
Continua a leggeredi Maria Rita D’Orsogna (*)
Continua a leggeredi Maria Rita D’Orsogna (*)
Continua a leggereRipreso da www.beppegrillo.it (*)
Continua a leggeredi Maria Rita D’orsogna (*) Un milione di specie è a rischio di estinzione nei prossimi decenni. L’allarme arriva dall’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services, noto come IPBES. Era dal 2005 che non rilasciava documenti di cosi grande impatto. Il rapporto del IPBES parla del rischio del collasso del mondo cosi come lo conosciamo – un milione di
Continua a leggere