Acqua: i data center delle piattaforme prosciugano…

… i rubinetti. Con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale i data center consumano sempre più acqua, lasciando a secco intere comunità. di Luca Pisapia (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… i rubinetti. Con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale i data center consumano sempre più acqua, lasciando a secco intere comunità. di Luca Pisapia (*)
Continua a leggeredi Luca Celada (*) La litigata in diretta con Zelensky nello studio ovale è stata, ad oggi, l’episodio più clamoroso del Truman show in cui Donald Trump ha sprofondato l’America e il mondo. Come l’antieroe della fantasy distopica di Peter Weir ognuno è prigioniero di “Trump World” nel quale un volubile taumaturgo sembra alzare quotidianamente la posta in gioco. Nel giorno
Continua a leggereCosì le multinazionali condizionano le politiche UE. Big Tech, case farmaceutiche, compagnie petrolifere, l’industria delle armi e del food. Ecco quali sono le aziende che spendono di più per influenzare politici e funzionari europei. di Enrico Mingori (*) Lo scorso 10 aprile l’Europarlamento ha approvato a larga maggioranza un pacchetto di proposte per rinnovare la legislazione farmaceutica dell’Ue. La riforma
Continua a leggere…. e sue conseguenze nel “triangolo del litio”/4. di Alfons Pérez, Bruna Cañada, Marta Pérez, Josep Nualart (*) Continua da qui. 3.4 Il negozio: il destino finale delle “tecnologie pulite” In questo capitolo ci occuperemo della destinazione finale delle tecnologie per la “transizione verde”, dei paesi e degli insiemi di paesi che generano i maggiori flussi di domanda, e di
Continua a leggere… (e cosa si potrebbe fare, invece), di Laurent Ferrante (ripreso da lafionda.org)
Continua a leggereDagli Stati Uniti all’Europa all’India, gli utenti e gli attivisti affermano che le più grandi piattaforme di social media del mondo stanno riducendo la portata dei contenuti critici nei confronti di Israele. Molti utenti sono stati bannati o non sono in grado di condividere foto e video sulle piattaforme di social media quando pubblicano post sulla Palestina. di Priyanka Shankar, Pranav
Continua a leggerePrima erano solamente intelligence ed esercito, ma ora anche le forze dell’ordine guardano con sempre maggiore attenzione alle opportunità della sorveglianza sui social, tramite finti profili indistinguibili dai reali. di Riccardo Coluccini (*)
Continua a leggereArresti ingiustificati, discriminazioni nella selezione dei curriculum e altro ancora: a fare le spese dei bias dell’intelligenza artificiale sono sempre le donne e le minoranze. Nella maggior parte dei casi, il problema sta tutto nel database usato per l’addestramento, costituito da dati in cui sono inevitabilmente incorporati i pregiudizi della società. Gli stessi problemi si sono verificati recentemente anche con
Continua a leggereUn nuovo rapporto pubblicato da Survival International rivela le lacune più gravi di un programma di crediti di carbonio che ha visto tra i suoi clienti Meta e Netflix. comunicato stampa di Survival International
Continua a leggereUn bambino nato in Sicilia ha 4 anni in meno di aspettativa di vita di chi nasce in Toscana. redazione Diogene
Continua a leggere