«Ken Saro-Wiwa: 30 anni senza giustizia»
L’iniziativa di ReCommon a Milano, l’11 novembre. A seguire link e video per saperne di più.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’iniziativa di ReCommon a Milano, l’11 novembre. A seguire link e video per saperne di più.
Continua a leggere
Intervista a Roy Doron e Toyin Falola, autori della biografia Ken Saro-Wiwa (Ohio University Press, 2016), che hanno rievocato quei fatti e riflettuto sull’eredità politica dello scrittore. di Portia Roelofs (*)
Continua a leggere
di Maria Rita D’Orsogna (*)
Continua a leggere
… a scappare la povera gente di Luca Cellini (*)
Continua a leggere
di Gianni Sartori
Continua a leggere
di Gianluca Ricciato (*) Il movimento globale dentro di me iniziò in un preciso momento, anche se ci furono molti altri momenti preparatori. Questo preciso momento avvenne durante una festa di laurea in una casa studentesca bolognese. Una festa in cui tutti erano piuttosto alticci o proprio sfatti dai festeggiamenti. Ma io no, e non perché fossi particolarmente virtuoso, ma perché
Continua a leggere
comunicato di Amnesty International
Continua a leggere
Amnesty International ha chiesto a Nigeria, Regno Unito e Olanda di aprire indagini sul ruolo avuto dal gigante petrolifero anglo-olandese Shell in una serie di orribili crimini commessi dal governo militare nigeriano nella regione petrolifera dell’Ogoniland negli anni Novanta.
Continua a leggere
AMNESTY INTERNATIONAL: SHELL DI FRONTE A UN TRIBUNALE CIVILE OLANDESE PER COMPLICITÀ NELL’ESECUZIONE DI NOVE ATTIVISTI NIGERIANI
Continua a leggereNasce Ken Saro-Wiwa, là dove il petrolio si tinge di sangue di d. b. (*)
Continua a leggere