web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Osservatorio MIL€X

Eliminare le atomiche dall’Italia si può

4 Marzo 2021 Redazione 3 commenti

L’Italia è uno dei paesi che ospita più bombe atomiche B1, nelle basi di Aviano e Ghedi. Il network Rete Pace e disarmo promuove la campagna “Italia ripensaci” perché aderisca al nuovo trattato anti atomico in vigore dal 22 gennaio. Mentre si fanno strada le Nuclear Weapon Free Zones. di Maurizio Simoncelli (*)

Continua a leggere
  • Articoli

Lanciata la raccolta fondi per l’Annuario “Mil€x 2019”

24 Luglio 2019 Redazione 2 commenti

Sulle spese, il procurement e le missioni militari italiane. di Francesco Vignarca (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Soldati

Guerre, monumenti e criminali

21 Giugno 2019 Redazione Lascia un commento

Sui monumenti che ancora oggi ritraggono gli alti comandanti, bisognerebbe scrivere sotto: “criminale di guerra” – Ermanno Olmi due articoli di Francesco Vignarca, tratti da http://milex.org  

Continua a leggere
  • Dossier
  • Soldati

Cresce la spesa militare mondiale…

3 Maggio 2018 Redazione Lascia un commento

… nel 2017 è arrivata a 1.739 miliardi di dollari Pubblicati i dati SIPRI con stime che evidenziano una crescita dell’1,1% rispetto all’anno precedente comunicato della Rete Italiana per il Disarmo

Continua a leggere
  • Articoli
  • Soldati

Spese militari, un settore che non conosce crisi

12 Febbraio 2018 Redazione Lascia un commento

di Marco Magnano (*) Il rapporto Milex 2018, presentato giovedì 1 febbraio, mostra che la spesa militare italiana ha ripreso a crescere dal 2015 dopo anni di stallo. Intervista con Enrico Piovesana, che ha curato il rapporto.

Continua a leggere
  • Articoli

Cara, guerriera Italia

1 Novembre 2017 Redazione Lascia un commento

Bozza ddl Bilancio 2018: spese militari in aumento, sopratutto per nuovi armamenti di Francesco Vignarca (di MIL€X)

Continua a leggere
  • Dossier
  • Soldati

I segreti delle spese militari italiane

15 Settembre 2017 Redazione Lascia un commento

domande scomode e risposte inquietanti in un video (4 minuti choc) su Mil€x

Continua a leggere
  • Dossier
  • Soldati

Dossier riarmo: Stati di guerra

8 Aprile 2017 Redazione Lascia un commento

articoli di Alfio Nicotra ed Enrico Piovesana ripresi da “Sbilanciamoci” e alcuni link utili

Continua a leggere
  • Dossier
  • Soldati

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • chief joseph su Il professore cambia scuola – Olivier Ayache-Vidal
  • danieleB su Peterloo – Mike Leigh
  • Il caso Zaki, un inutile intralcio per il governo Draghi su Perchè il caso Zaki infastidisce Draghi
  • Bianca su Tiziana racconta di Franca Viola
  • gianfranco su Violenza e non violenza

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • Pentagono e Università di Oxford sperimentano microchip anti-Covid
  • L’UE sta stabilendo una legge sul clima che non si basa sulla scienza
  • I diritti umani nel mondo – Presentazione del Rapporto Annuale 2020-2021 di Amnesty International
  • Parco Agricolo del Ticinello, verranno consegnate al Sindaco di Milano le quasi 30mila firme della petizione

RSS OGzero – Orizzonti Geopolitici

  • Taipei, ossessione cinese in un mare conteso 14 Aprile 2021
  • La guerra cambia 14 Aprile 2021
  • L’Iran guarda a Est 13 Aprile 2021
  • n. 1 – Corno d’Africa: Migranti e secolari conflitti etnici e coloniali 11 Aprile 2021
  • n. 2 – Mali e Niger: conflitti e instabilità nel Sahel 11 Aprile 2021
  • n. 3 – Nigeria: la natura ibrida delle minacce 11 Aprile 2021
  • n. 4 – Senegal: Ousmane Sonko vs. Macky Sall. Esplode la rabbia 11 Aprile 2021
  • Licenza di espellere 7 Aprile 2021
  • Materia della rete – rete della Materia 30 Marzo 2021
  • Rocchelli e Mironov: non esiste “un posto sbagliato” per i giornalisti 30 Marzo 2021

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • 25 Aprile 2021 Festa della liberazione Rap 18 Aprile 2021
  • Il nostro peggior nemico 15 Aprile 2021
  • Ursula von der Leyen e la sedia mancante: la storia più semplice 8 Aprile 2021
  • Perché fare lo Ius Soli in Italia Canzone Rap testo e video 25 Marzo 2021

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Onu Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.