Armi nucleari: adesione popolare alla denuncia…

… sulla presenza nelle basi USA in Italia. di Redazione Pressenza (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… sulla presenza nelle basi USA in Italia. di Redazione Pressenza (*)
Continua a leggereProposta di una BIOBANCA a Taranto – a cura dell’associazione Peacelink
Continua a leggereUn programma in dieci punti per riportare la pace, la giustizia sociale e la tutela dei diritti umani al centro dell’azione politica, promuovendo lo sviluppo sostenibile come orizzonte primario per salvare il pianeta dal disastroso cambiamento climatico. di Alessandro Marescotti (*)
Continua a leggereun appello di Alessandro Marescotti e Marinella Correggia (PeaceLink) e articoli di Davide Malacaria, Franco Continolo, Alberto Negri.
Continua a leggere… e della sua strategia di decarbonizzazione di Cynthia Rocamora – Reclaim Finance (*) L’obiettivo di questo rapporto di Reclaim Finance, di cui pubblichiamo alcune parti, è quello di informare gli investitori sulle reali politiche climatiche di Arcelor Mittal, affinché esercitino la loro influenza sull’impresa multinazionale per un cambiamento di rotta. Abbiamo, in verità, più di un dubbio sul fatto
Continua a leggereCresce la propaganda di guerra e la presenza delle FFAA nella scuola pubblica italiana. I protocolli di intesa tra FFAA e Ministero dell’Istruzione, in essere da diversi anni, dovrebbero essere annullati perché incompatibili con l’educazione ai diritti umani e al pensiero critico e democratico. di Maria Pastore (*)
Continua a leggerearticoli e video di Vittorio Rangeloni, Vincenzo Costa, Manlio Dinucci, Alessandro Marescotti, Enzo Jannacci, Carola Frediani, Calp, Gianandrea Gaiani, Valeria Poletti, Peacelink, Benito Mussolini, Alberto Bradanini, Alberto Negri, Lula, Giacomo Gabellini, Fernando Moragón, Sascha Picciotto, Stefano Orsi, Antonio Mazzeo, Lucio Caracciolo, Banjamin Abelow, Nicolai Lilin, Antonello Tomanelli, Clara Statello, Alexey Albu, Giuseppe Masala, Seymour Hersh, Diana Johnstone, Pepe Escobar, Jeffrey Sachs,
Continua a leggereUn esperto degli algoritmi da Londra manda i grafici dei picchi del benzene. Tra una pausa e l’altra del suo lavoro, sforna le cattive notizie che turbano la quotidianità degli ecotarantini che sanno leggere ascisse, ordinate e diagrammi cartesiani. Cronaca assurda in una città inquinata. di Alessandro Marescotti (*)
Continua a leggereLe foto aeree di una missione di ricognizione svelano i tentativi di introdurre di nascosto delle scavatrici nel territorio indigeno più grande del Brasile. di Tom Phillips – Guardian’s Latin America correspondent (*)
Continua a leggereOspita una delle più grandi basi militari americane. E questo spiega perché non vi sia stato uno specifico interesse geopolitico per orchestrare campagne ostili. Il Qatar è talmente protetto dagli USA che ha potuto permettersi persino campagne a proprio favore a suon di mazzette. a cura di Redazione Peacelink
Continua a leggere