C’è un buco nero nelle politiche per il clima…

… ed è la plastica. di Marina Forti (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… ed è la plastica. di Marina Forti (*)
Continua a leggereIl caso di Valledora. da Infoaut Dal primo pannolino all’ultimo pannolone, oggi il sistema ci impone non solo di essere consumatori di prodotti, ma anche produttori di rifiuti: senza tregua e senza alcuna possibilità di sottrarci a questo ruolo quotidiano obbligato, per quanto frugali cerchiamo di essere. Specialmente in Italia, dove ancora ogni acquisto non digitale genera uno scontrino (stampato
Continua a leggereL’usa e getta con il secchio della spazzatura sempre stracolmo. di Saverio Pipitone
Continua a leggeredi Carmen López Zayas (*) Parlare di Almería significa parlare dell’orto d’Europa o del mare di plastica, un modello di produzione di alimenti che occupa 32.554 ettari, soprattutto nelle zone di levante e di ponente. L’intera area di serre della provincia di Almería ha prodotto, durante la stagione 2019-2020, 3,5 milioni di tonnellate di frutta e ortaggi attestandosi, per questo
Continua a leggeredi Alessandro Scassellati (ripreso da transformitalia.it)
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggereFonte: Agenzia Dire «www.dire.it». In coda alcuni link utili
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*)
Continua a leggere… ma a chi? Articoli di Piera Laurenza, Natale Salvo, Ferruccio Bellicini
Continua a leggere