16 dicembre 1942: inizia «il grande genocidio Rom»

di Gian Mario Gillio (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gian Mario Gillio (*)
Continua a leggeredossier di Francesco Masala con un reportage di Russo, l’articolo di Stefania Pavone e link al film di Leonardo Giuliano il 16 ottobre 2000 Antonio Russo viene trovato morto vicino a Tbilisi, in Georgia: lavorava come inviato per Radio Radicale.
Continua a leggeredi Giusy Diquattro (*) Un intervento poetico di sostegno alla lotta che trae ispirazione da un doloroso episodio del 2014 su cui ha scritto Patrizia Cecconi in Comune-Info (https://comune-info.net/dormi-sepolto-in-campo-akub)
Continua a leggere… in lotta per la vita A cura dell’«Associazione Verso il Kurdistan». Con le testimonianze di Mirca Garuti e di Zerocalcare (che erano nella delegazione). A seguire un appello di UIKI.
Continua a leggeredi Claudia Cernigoi (*). A seguire le riflessioni di Francesco Mandarano
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /220…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… e un’altra Resistenza è necessaria. Un dossier del collettivo Palestina rossa
Continua a leggeredi Maria Luisa Vincenzoni (*)
Continua a leggereDaniela Pia ricorda l’infamia del fascismo contro rom e sinti L’11 settembre 1940 dal ministero degli Interni del Regno d’Italia fu emanato un telegramma che disponeva il rastrellamento e il concentramento degli «zingari»: «nemici della nazione» così furono definiti i rom e i sinti dal regime fascista e inclusi nel programma che li avrebbe poi condotti nei campi di concentramento.
Continua a leggereUn documento delle organizzazioni umanitarie Onu, il comunicato di «Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese» e un articolo di Patrizia Cecconi
Continua a leggere