Vittime amianto: la giornata mondiale

Dossier a cura di AEA, l’«Associazione Esposti Amianto e rischi per la salute» Prima edizione dossier (redatto da Vito Totire): 28 aprile 2025. Sono previsti aggiornamenti nel corso dell’anno
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Dossier a cura di AEA, l’«Associazione Esposti Amianto e rischi per la salute» Prima edizione dossier (redatto da Vito Totire): 28 aprile 2025. Sono previsti aggiornamenti nel corso dell’anno
Continua a leggereIl fatto: il Tribunale di Ravenna ha condannato Eni Rewind Spa a pagare a Inail gli indennizzi versati a suo tempo per 24 lavoratori, morti di mesotelioma a causa della esposizione all’amianto nel petrolchimico di Ravenna. In tutto si tratta di circa 7 milioni compresi gli interessi. La decisione prende spunto dalla sentenza che nel 2021, aveva visto una raffica
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggereArticoli di Medicina Democratica e Vito Totire con il link al video dell’Associazione familiari delle vittime
Continua a leggereLe considerazioni di Vito Totire (*) dopo l’archiviazione per la morte di un lavoratore del Cnen-Enea di Bologna
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggere… del lavoro nocivo Un report di Vito Totire (*)
Continua a leggere… prevedibile, una strage prevenibile». Un libro di Pietro Gino Barbieri testo ripreso da Medicina Democratica
Continua a leggeredi Vito Totire (*) Un report di interesse regionale ma con spunti per una discussione di interesse generale. Danni alla salute, tempi biblici nelle bonifiche, disconoscimento delle malattie professionali: un quadro molto negativo in cui occorre risalire la china.
Continua a leggereMesoteliomi dei macchinisti ferroviari, politica dell’Inps e “dispersione” del diritto penale di Vito Totire (*)
Continua a leggere