Resoconto dell’incontro on line su «Ambiente di lavoro, burnout…

… varie forme di stress lavorativo e di discriminazioni, in-sicurezze sul lavoro» (8 febbraio 2025).
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… varie forme di stress lavorativo e di discriminazioni, in-sicurezze sul lavoro» (8 febbraio 2025).
Continua a leggere… e in-sicurezze sul lavoro. Riunione nazionale on line sabato 8 febbraio (dalle 9.30) con Totire, Martelli e Torturro.
Continua a leggereLutto per Samuel Tafciu, diciotto anni padre di una bimba di 4 mesi, e per Aurora e Sara Esposito sorelle gemelle di 26 anni. di Vito Totire Ancora una strage: tre giovani vite sacrificate alla “logica” del mercato capitalistico. Le informazioni che circolano su questa ennesima strage parlano di deposito o forse di laboratorio “abusivo”, parlano di giovanissimi al “primo
Continua a leggeredi Vito Totire Una volta Torino era la “città operaia” nazionale più “forte”. Oggi assistiamo ad una intollerabile deriva. Certo la drammatica esplosione di crimini di guerra “distrae” in un certo senso dallo stillicidio quotidiano di “crimini di pace” che si verifica nei luoghi di lavoro con morti e malattie causate dalla omissione di misure di sicurezza. Solo qualche settimana
Continua a leggeredi Vito Totire Anche quella di Attilio Franzini sarà una morte prevenibile e “inutile”? Rete nazionale lavoro sicuro presenterà istanza di costituzione di parte civile nel prevedibile prevedibile procedimento per omicidio colposo. Per difendere la vita e la salute dei lavoratori occorre superare certe forme inveterate di amnesia politica (legge regionale 33/1979). L’evento mortale sul lavoro accaduto sui binari a
Continua a leggeredi Vito Totire Per una efficace strategia di prevenzione occorre costituire dappertutto i “gruppi operai omogenei”. Trascorsi solo pochi giorni dal primo anniversario della strage di Brandizzo, ancora morte sui binari. Le notizie disponibili al momento sono che un operaio di una ditta appaltatrice di RFI è stato travolto da un treno alle ore 4.50. Il lavoro notturno costituisce di
Continua a leggereIl fatto: il Tribunale di Ravenna ha condannato Eni Rewind Spa a pagare a Inail gli indennizzi versati a suo tempo per 24 lavoratori, morti di mesotelioma a causa della esposizione all’amianto nel petrolchimico di Ravenna. In tutto si tratta di circa 7 milioni compresi gli interessi. La decisione prende spunto dalla sentenza che nel 2021, aveva visto una raffica
Continua a leggereCampagna nazionale agosto 2024 della Rete Nazionale Lavoro Sicuro La questione microclima e caldo eccessivo si inserisce nel contesto più ampio dell’aumento generalizzato delle temperature, sia per le attività al chiuso che all’aperto. Rapporto ambiente, salute, lavoro. E’ un problema oggettivo che ha ripercussioni soggettive anche a seconda dello stato di salute delle persone (cosa di cui il datore di
Continua a leggere… causata dalla produzione di fuochi artificiali. Il 24 luglio 2015 un’esplosione rase al suolo la fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella di Modugno, alle porte di Bari, causando la morte di dieci persone. di Vito Totire Una delle stragi operaie più “rimosse” dell’ultimo secolo: 10 morti dilaniati a causa della ostinazione a cercare di trarre profitto dalla produzione di una
Continua a leggere… 120 morti “ufficiali” nei primi due mesi del 2024. di Vito Totire (*) Le scarne cronache riferiscono di un ennesimo evento mortale sul lavoro questa volta a Brindisi. Il fattore di rischio non è di quelli “difficili” , è, in teoria, la forza di gravità che fa cadere qualunque peso, incluso il corpo umano, dall’alto verso il basso. Parrebbe
Continua a leggere