Julio Monteiro Martins: sul mito della immortalità letteraria

Il meglio (FORSE) del blog-bottega /323…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il meglio (FORSE) del blog-bottega /323…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Julio Monteiro Martins (*): un racconto del 2013
Continua a leggerearticoli di Samah Jabr, Bashir Abu Manneh, Omar Barghouti, Yonatan Shapira, Hagar Shezaf, Umberto De Giovannangeli, Osama Hamdan, Gideon Levy, Alex MacDonald, Collettivo Femminista Palestinese, Ramzy Baroud, Enrico Campofreda, Amjad Iraqi, Moni Ovadia, Branko Marcetic, Daniele Nalbonede, Amira Hass, Richard Falk, Jessica Buxbaum, Meri Calvelli, Alberto Masala, Francesco Masala, con disegni di Latuff
Continua a leggerepoesie di David Aniñir, Mario Benedetti e Nicanor Parra
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /126…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggeredove Vincent Spasaro intervista Sabina Guidotti
Continua a leggere… a un anno dalla scomparsa di Mia Lecomte (*) Roma, 20 ottobre 2001 Caro Julio, ho finito i tuoi racconti, e mi dispiace. Perché? È chiaro che condividiamo la stessa angolazione visuale sulla/e realtà. Ed è anche un po’ strano, viste le molte differenze che ci separano, e non solo geografiche … O forse non lo
Continua a leggeredi Božidar Stanišić (*) Il 29 novembre 1989, nella sua nativa Konjic, veniva sepolto Zuko Džumhur (1921-1989), scrittore di viaggi, pittore, caricaturista, scenografo teatrale e di cinema, costumista. Un ritratto della vita e dell’opera di questo brillante autore
Continua a leggere