“Pettirossi”, un racconto di David Albahari

nella traduzione di Božidar Stanišić. A seguire un ampio ricordo dello scrittore serbo e la bibliografia italiana.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
nella traduzione di Božidar Stanišić. A seguire un ampio ricordo dello scrittore serbo e la bibliografia italiana.
Continua a leggereBruno Lai recensisce La Nato e i misteri d’Italia, di Angelo Baracca (I Libri di Left, dicembre 2022)
Continua a leggere… mi guardi iddio; oppure se al proverbio preferite un vecchio-nuovo slogan … non è mai troppo tardi per uscire dalla Nato. Articoli, immagini e video di Massimo Mazzucco, bortocal, Eliseo Bertolasi, Demostenes Floros, Francesco Masala, Daniele Novara, Vauro, Giorgio Bianchi, Larry Johnson, Antonio De Lellis, Pepe Escobar, Franco Fracassi, Giuseppe Germinario, Max Bonelli, Stefano Orsi, Tiziano Cardosi, Scott Ritter,
Continua a leggerearticoli e video di Paolo Rumiz, Peppe Sini, Daniela Fassini, Danilo Tosarelli, Andrea Zhok, Giorgio Bianchi, Vincenzo Costa, Franco Cardini, Barbara Spinelli, Sandro Mezzadra, Marco Bascetta, Alberto Bradanini, Enrico Vigna, Mario Agostinelli, Fulvio Scaglione, Alan Woods, Francesco Masala, Gaetano Lamanna, Maurizio Acerbo, Lucia Capuzzi, Lucio Caracciolo, Manlio Dinucci, Matteo Saudino, Vittorio Rangeloni, Ugo Giannangeli, Alessandro Ghebreigziabiher, Franco Astengo, Yanis Varoufakis,
Continua a leggerearticoli di Noam Chomsky, Luciano Canfora, Alessandro Robecchi, Disarmisti esigenti, Sandro Curatolo, Salvatore Palidda, Benedetta Piola Caselli, Avvocato di strada, Maurizio Acerbo, Antonio Tricarico, Stefano Galieni, Manifesta, Gianni Lixi, Vittorio Di Giuseppe, Pino Cabras, F. William Engdahl, Michele Bollino, Roberto Lovattini, Benito d’Ippolito, Stefano Fassina, Peace Brigades International, Comidad, Francesco Masala, Bob Dylan, Andrea Masala, Edoardo Sanguineti, Aldo Zanchetta, Riccardo
Continua a leggereGiorgio Riolo ripropone un’analisi (del 2014). A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggereArticoli di John Scales Avery, Tommaso Di Francesco, Antonio Mazzeo, Gregorio Piccin e due appelli sulla crisi ucraina
Continua a leggeredi Franco Astengo
Continua a leggere217esimo appuntamento con “la cicala del sabato” (*) Il presidente del Kosovo Un barbone serbo che si è dichiarato presidente del Kosovo siede ogni pomeriggio su una panchina di legno di fronte alla stazione di Plementina facendo cenni ad ogni veicolo che passa. Quando il Presidente del Kosovo agita il suo logoro cappello di pelliccia verso le Jeep scintillanti delle
Continua a leggereArticoli di Manlio Dinucci, di Gregorio Piccin, a seguire un “montaggio” di Alberto Tridente ed Eric Salerno con altri link
Continua a leggere