Le relazioni tra l’estrattivismo e le municipalità italiane

Sempre e per sempre dalla stessa parte li troverai. ** di Leonardo Animali (*) In Italia capita spesso di rimanere stupefatti da alcuni progetti che, per iniziativa di soggetti privati, prendono campo negli oltre ottomila Comuni italiani. Iniziative di chiara matrice estrattivista, che hanno conseguenze molto gravi sull’assetto paesaggistico e architettonico del Paese, sull’ambiente e sulla salute dei cittadini. E

Continua a leggere

Fughe di metano a Melendugno

Nei terminali del gasdotto che porta gas dall’Azerbaijan all’Italia, sono state scoperte emissioni continue da sfiati che dovrebbero attivarsi solo in caso di emergenza. Un gruppo di attivisti locali ha cercato di misurare il problema.   di Teresa Di Mauro e Vittoria Torsello (*) Fino a qualche tempo fa, i contadini del Salento costruivano muretti a secco per segnare i

Continua a leggere

Cattura e Stoccaggio del Carbonio: tecnologie rischiose a sostegno dell’economia fossile

di Real Zero Europe La proposta della Commissione Europea per una nuova strategia di gestione del carbonio industriale è incentrata sulle tecnologie basate sul CCS (Carbon Capture and Storage), tra cui il BECCS (Bioenergy with Carbon Capture and Storage) e il DACCS (Direct Air Carbon Capture and Storage). E’ una proposta che apre la strada a una legislazione a sostegno

Continua a leggere

La “neutrality charge”: una nuova e vergognosa tassa …

… sulle bollette di gas e luce. di Per il Clima Fuori dal Fossile L’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che ha la funzione di determinare le Tariffe del gas, dell’energia elettrica, (in particolare la componente degli oneri generali di sistema), ma che è finanziata da un contributo sui ricavi degli stessi operatori regolati, ha messo in

Continua a leggere

L’economia fossile in Emilia-Romagna ….

… viaggia a tutto gas, alla faccia della transizione. Mentre si prepara la manifestazion nazionale a Piombino per l’11 marzo. da Radio Città Fujiko A dispetto di dichiarazioni e annunci, in Emilia-Romagna l’economia fossile è piuttosto florida. Anzi: viaggia letteralmente a tutto gas, come testimoniano diversi progetti interconnessi fra loro. E mentre anche nel nostro territorio si manifesta sempre più

Continua a leggere
1 2 3 4