web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Stati

Chi spara (metaforicamente) sui curdi sa cosa sta facendo?

19 Novembre 2017 Redazione 3 commenti

di Gianni Sartori Offese incomprensibili – a chi giovano? – nei confronti di chi sta in prima linea contro il neofascismo (islamico e non). Con alcune riflessioni su Consigli, Soviet e Confederalismo democratico… Navigando fra Ali Çiçek Debattenblog, Hannah Arendt, Andreu Nin e Murray Bookchin.

Continua a leggere
  • Dossier

La violenza degli Stati e dei mercati

28 Aprile 2017 Redazione Lascia un commento

di Enrico Euli (*) C’è un filo rosso che lega il regime di Erdogan, il teatrino elettorale francese, la vicenda dei vaccini, la crisi della cooperazione internazionale, ma perfino la diffusione di importanti esperienze non statali (foto) che ripensano l’educazione? Forse sì, dice Enrico Euli: in modo diverso e limitato mostrano come si esprime la violenza degli Stati e dei

Continua a leggere
  • Articoli

Nessuno Stato, nessuna frontiera, nessuna identità

28 Ottobre 2015 Redazione Lascia un commento

    il manifesto parigino No-border La tradizione anarchica internazionalista dopo Ventimiglia non molla e rilancia con una rete europea ormai unificata e un Manifesto comune: molto chiaro nel mettere in luce il gioco politico sugli “stranieri”.

Continua a leggere
  • Dossier

Una conversazione con le ombre

23 Dicembre 2013 Redazione Un commento

recensione a «Piccolo, rosso e altri racconti» di Bozidar Stanisic (*) «In un racconto tutto è possibile? Forse ancor di più che in un sogno?»:

Continua a leggere
  • Libri

Sui 25 (antipatici) assiomi…

10 Maggio 2012 Luca Lascia un commento

… il mio punto di vista Di nuovo ringrazio molto Luca per l’idea degli assiomi – vedi il post di stamattina – e per la fatica del dover essere breve (la sintesi è uno dei lavori intellettuali più duri). Provo a essere altrettanto schematico e a dire, seguendo il suo schema, accordi e disaccordi;

Continua a leggere
  • Dossier

25 antipaticissimi assiomi…

10 Maggio 2012 Luca 9 commenti

… a uso e consumo della sinistra e dei movimenti di Luca Cumbo Senza mai

Continua a leggere
  • Dossier
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • redazione su Il 21 giugno manifestiamo contro la guerra
  • redazione su La strage di Cutro: domande, appuntamenti e proposte
  • marco su Le verità del potere. E quello che (non) sappiamo
  • Domenico Stimolo su Furundulla 271 – Corpi e anime…
  • CONSULENTE FINANZIARIO • LUCA SPINELLI su Le mafie godono di buona salute

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok