«Rosso cobalto»: l’infinito saccheggio del Congo
Un libro importante di Siddharth Kara. A seguire link per chi vuole saperne di più. di Louis Perez
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un libro importante di Siddharth Kara. A seguire link per chi vuole saperne di più. di Louis Perez
Continua a leggeredi Francesco Masala, con articoli di Davide Tedeschi, Giuseppe Bagni, Giuseppe Buondono, Giuseppe Caliceti, Giovanni Carosotti,Jacopo Rosatelli, Lucia Tozzi, Luigi Ballerini, Maurizio Mazzoneschi, Mauro Piras, Rete Bessa, Riccardo Beschi, Romano Luperini, Sara De Carlo, Usb, Wu Ming (ripresi dalla rete, i link a ciascun sito sono alla fine di ogni articolo)
Continua a leggeredi Pièces et Main d’Oeuvre (*) AD USO DELLE GIOVANI GENERAZIONI
Continua a leggerearticoli di Piero Cipriano e Alessandro Isidoro Re
Continua a leggeredi Francesco Gesualdi (*) Se in Francia si indaga su Epson, Brother, Canon e HP (multinazionali di apparecchiature informatiche) per obsolescenza programmata.…
Continua a leggeredi Salvatore Palidda (con un POST SCRIPTUM della “bottega” per informare GDL di una seccante evidenza religiosa a lui ignota)
Continua a leggereIl Ghana e noi. Uno scambio di messaggi in una lista bolognese
Continua a leggereGreenpeace: “Di questo passo saremo sepolti dai telefonini. Occorre un diverso modello di sviluppo” tratto da http://www.controlacrisi.org
Continua a leggereRecensione – in lieve ritardo – a «Mobilitazione totale» di Maurizio Ferraris (*)
Continua a leggeredi Francesco Masala (*) Negli anni ho constatato che la durata dell’attenzione in classe è sempre più quella del tempo di un sms o
Continua a leggere