Fratelli siam(co)esi – 492

Chi trascorre con Energu il 1° dell’anno ci trascorre tutto l’anno! E ovviamente buon 2022! di Energu
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Chi trascorre con Energu il 1° dell’anno ci trascorre tutto l’anno! E ovviamente buon 2022! di Energu
Continua a leggereMartedì a Udine compagne e compagni hanno salutato Alberto Zurco. Aveva militato nell’area dell’Autonomia Operaia, era finito nell’infame “teorema” di Pietro Calogero e per tanti-troppi anni aveva patito la persecuzione e l’esilio. Per ricordarlo è stato letto un suo testo – scritto nel 2010, riflettendo con il compagno “Sandrino” – intitolato Ma l’amore mio non muore che Alberto aveva mandato
Continua a leggereProsegue la criminalizzazione dei tifosi negli impianti sportivi. A Udine, in occasione della finale degli europei di calcio under 21, la prima sperimentazione del riconoscimento facciale elettronico in uno stadio italiano. di Max Mauro
Continua a leggere1 – Considerazioni sull’11 ottobre 1492, l’ultimo giorno di libertà per i nativi americani (è un vecchio documento… sempre buono); 2 – incontri (Bassano del Grappa, Udine, Pordenone, Firenze, Alzano Lombardo, Genova) con due rappresentanti del movimento contro l’oleodotto in Dakota
Continua a leggeredi Benigno Moi (*)
Continua a leggereUn appello per i tre volontari di Udine accusati di aver accompagnato alla Caritas un gruppo di profughi di Fabrizio Gatti (*)
Continua a leggere… nel calcio e le parole di un allenatore di Max Mauro (*)
Continua a leggereOvvero una recensione emotivamente coinvolta della mostra «Tina Modotti, la nuova rosa» a Udine fino al 28 febbraio 2016 di Valentina Bazzarin (*)
Continua a leggeredi Božidar Stanišić (*)
Continua a leggereUna recensione – in lieve ritardo – a «Cent’anni a Nordest: viaggio tra i fantasmi della “guera granda”» di Wu Ming 1 (**)
Continua a leggere