Non sono i nostri figli che si devono vergognare…

…, ma chi li persegue. di Haidi Gaggio Giuliani (ripreso da serenoregis.org)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…, ma chi li persegue. di Haidi Gaggio Giuliani (ripreso da serenoregis.org)
Continua a leggeredi Alexik Sin dall’inizio della lotta, e con particolare intensità negli ultimi dieci anni, l’opposizione popolare al TAV Torino/Lione si è dovuta confrontare con un livello altissimo di violenza istituzionale, di cui la criminalizzazione penale è un aspetto rilevante. La creazione di una corsia preferenziale per i procedimenti contro il movimento, con il coinvolgimento di centinaia di imputati, l’esercizio dell’azione
Continua a leggeredi Livio Pepino (*) Conoscevo alcuni passaggi della vita di Emilio, soprattutto degli ultimi anni, ma leggerne la storia nella sua interezza, seppur descritta per flash, è stato tutt’altro: una sorpresa, un pugno nello stomaco, una boccata di aria fresca, un’occasione per riflettere. Sembra un romanzo, complicato e avvincente. Un lungo viaggio in cui – insieme a personaggi di grande intensità emotiva, come
Continua a leggereNicoletta, Luca e gli altri. Che fare? Resoconto del convegno promosso dal Controsservatorio Valsusa a Bussoleno il 15 febbraio scorso. articolo tratto da Controsservatorio Valsusa
Continua a leggereRecensione al libro di Riccardo Borgogno, La valle degli eretici, Edizioni Tabor, Valsusa luglio 2019, pp. 336, euro 12 di Sandro Moiso (*)
Continua a leggereAlta velocità, pirati somali, impronta ecologica, senegalesi come bersaglio … e “Noi canteremo le locomotive dall’ampio petto” Il meglio del blog-bottega /155…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Maurizio Pagliassotti Olimpiadi dello spreco e dell’inganno: le narrazioni tossiche (con “Beppe che telefona in diretta”) e la sindrrome di Re Mida,
Continua a leggere1 – «Zona rossa e zucca vuota» di Vito Totire; 2 – Un incontro sulla follia del nucleare di Laura Tussi; 3 – Il corteo di domenica, ovvero pensare globale e agire locale, del centro sociale Brigata 36
Continua a leggeredi Maria Teresa Messidoro
Continua a leggereIntervista sulla battaglia contro le misure giudiziarie imposte dalla Procura di Torino con uno degli imputati per l’irruzione alla Turkish Airlines Questa è l’intervista raccolta con uno dei dieci indagati per l’irruzione negli uffici della Turkish Airlines di Torino-Caselle, azione realizzata nel settembre 2015 per denunciare la politica repressiva e genocida del governo turco e esprimere solidarietà con la resistenza in
Continua a leggere