8 gennaio: quattro canti del cigno fra 1877 e 1973

Esercizi di memoria disegnati da Energu
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Esercizi di memoria disegnati da Energu
Continua a leggereVi ricordate il grande bugiardo? Energu non è tipo da inventarsi coincidenze. Perrrrrrò resta – a db – il dubbio se le coincidenze siano capaci di inventarsi un Nixon o un Energu (e/o Futurama, e/o uno scandalo Watergate e/o due Mattei superbugiardi in un colpo solo… fate voi)
Continua a leggeredi Rossana Rossanda (*) La risposta più seria alle farneticazioni di Donald Trump rivolte a mo’ di risposta a quelle della Corea del Nord, sembra essere un lungo documentario (in nove puntate divise in tre serate) realizzato da due giornalisti Usa, Ken Burns e Lynn Novik, trasmessa dalla rete franco-tedesca Arte
Continua a leggeredi Andrea Albini, di db, di Energu, di Francesco Masala e di Fabrizio Melodia (*)
Continua a leggereUn ottimo dossier nell’edizione italiana di «Le monde diplomatique»
Continua a leggere8 gennaio 1877: ultima battaglia di Cavallo Pazzo 8 gennaio 1944: processo contro 6 membri del Gran Consiglio del Fascismo 8 gennaio 1959: Fidel Castro entra all’Avana 8 gennaio 1973: scandalo Watergate 8 gennaio 1992: George H.W. Bush si ammala durante la sua visita in Giappone di Energu (*)
Continua a leggereI morti di Argo-16 fra Gladio e Medio Oriente di d. b. (*)
Continua a leggere… ovvero giornalisti, Francia e spioni (*) Carlo Lischi è un freelance, ovvero un giornalista che prova a vendere i suoi pezzi qua e là: un po’ per amore di indipendenza, un po’ perché i tempi son duri e nessuno assume. Fra i clienti di Lischi c’è «Fatti diversi»,
Continua a leggere21 novembre 1920: una prova generale a Bologna 22 novembre 1963: Ah, Sk, Jfk e altro 23 novembre 1973: Argo-16 fra Gladio e Vicino Oriente 24 novembre 1848: il papa che scappò vestito da prete
Continua a leggerePer concessione dell’autore riprendo (come già 7 giorni fa) un capitolo di “Visioni dal futuro“, il libro che Fabrizio Chiappetti ha dedicato a Philip Dick. (db) 1. Do androids dream of electric sheep?1 è il romanzo che, seppur indirettamente, ha contribuito più di ogni altro a far conoscere Philip Dick e a consolidarne la fama negli anni. Alla sua uscita,
Continua a leggere