Ecologisti o iperconnessi?

di Anselm Jappe (ripreso da https://anatradivaucanson.it/)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Anselm Jappe (ripreso da https://anatradivaucanson.it/)
Continua a leggereuna proposta della redazione di Diogene
Continua a leggereRiflessioni di Clelia Farris
Continua a leggereUn dossier di Daniele Barbieri e Valentina Bazzarin (con Barbara Romagnoli e Marco Dal Corso) per la rivista «Cem mondialità» (*) riproposto per Il meglio (FORSE) del blog-bottega /287…. a ritroso nel tempo
Continua a leggeredi Renato Curcio (*)
Continua a leggereMarinella Correggia intervista Sabina Guzzanti sul suo romanzo (*)
Continua a leggereAppello al sabotaggio dell’uso criminale del web (*)
Continua a leggereun testo di Marta Dalla Via e Omar Faedo: la diagnosi del web di MONICA MACCHI (*)
Continua a leggeredi GIUSEPPE OTTAVIANO (*) Se questa è libertà di stampa. Intervista a Davide Falcioni (che nel 2012 ha raccontato il movimento No Tav su AgoraVox Italia) dopo la condanna
Continua a leggereLA RASSEGNA – e i commenti – di ALBERTO CASTAGNOLA L’aumento delle temperature a livello globale potrebbe superare già tra il 2024 e il 2029 la fatidica soglia del grado e mezzo fissata a Parigi, scrive il New Scientist. Il fenomeno climatico noto come Intercadal Pacific Oscillation (IPO) potrebbe infatti essere già entrato in una nuova fase di riscaldamento, dopo
Continua a leggere