Armi nucleari: adesione popolare alla denuncia…

… sulla presenza nelle basi USA in Italia. di Redazione Pressenza (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… sulla presenza nelle basi USA in Italia. di Redazione Pressenza (*)
Continua a leggerearticolo e video di Vincenzo Costa, Andrea Zhok, Richard Black, Michele Manfrin, Alberto Negri, Ola Bini, Costituente della terra, Daniela Padoan, Fulvio Scaglione, Benedetta Piola Caselli, Caitlin Johnstone, Enrico Vigna, Donatella Di Cesare, Enrico Euli e il convegno di “Missione Oggi”
Continua a leggerearticoli, video e vignette di Toni Capuozzo, Chiara Rossi, Gianandrea Gaiani, Patrick Boylan, Franco Fracassi, Pepe Escobar, Gianni Lixi, Nicola Gratteri, Davide Bertok, Movimento No Base, Antonia Sani, Peppe Sini, Costituente Terra, Fulvio Scaglione, Francesco Masala, ReCommon, bortocal, Mauro Biani
Continua a leggerearticoli di Noam Chomsky, Luciano Canfora, Alessandro Robecchi, Disarmisti esigenti, Sandro Curatolo, Salvatore Palidda, Benedetta Piola Caselli, Avvocato di strada, Maurizio Acerbo, Antonio Tricarico, Stefano Galieni, Manifesta, Gianni Lixi, Vittorio Di Giuseppe, Pino Cabras, F. William Engdahl, Michele Bollino, Roberto Lovattini, Benito d’Ippolito, Stefano Fassina, Peace Brigades International, Comidad, Francesco Masala, Bob Dylan, Andrea Masala, Edoardo Sanguineti, Aldo Zanchetta, Riccardo
Continua a leggereUn appello di Alfonso Navarra, Antonia Sani, Laura Tussi. I pensieri di Giuseppe Bruzzone. Con notizie dai “porti armati” e dal Gran Sasso militarizzato. A seguire il libro bianco di «Sbilanciamoci» sulle guerre afgane e altri link.
Continua a leggere… come avverrebbe l’eliminazione delle armi nucleari? di Elio Pagani e Angelo Baracca (*)
Continua a leggereAlfonso Navarra tira le fila di una ricca discussione (*)
Continua a leggereLe analisi di Antonio Mazzeo, Lanfranco Caminiti, Pax Christi (*) e la lettera a Sergio Mattarella di Wilpf (Lega Internazionale Donne per la Pace e la Libertà)
Continua a leggereDa lunedì 20 novembre a domenica 10 dicembre, promossa dalla WILPF
Continua a leggereUn appello. E il 21 settembre (giornata internazionale per la pace dell’ONU) conferenza-stampa più presidio davanti al ministero degli Esteri
Continua a leggere