Cinque secondi – Paolo Virzì

(visti da Francesco Masala) il film di Paolo Virzì al cinema e online tre capolavori, di Mario Bava, Bob Rafelson e George Roy Hill

Paolo Virzì cambia registro, passa dai film nei quali, anche se a volte amaramente, si rideva a film drammatici, come Cinque secondi.

protagonisti Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi e Valeria Bruni Tedeschi, in una storia di dolore smisurato e (ri)nascita.

Adriano è un avvocato che si ritira dal mondo, per espiare una colpa terribile. Matilde (con le sue amiche, e amici) invade la bolla nella quale sta Adriano (e riesce a farla scoppiare), restituendolo alla vita.

Adriano “adotta” Matilde come una figlia, anche se lei non lo sa.

un film che riesce a coinvolgere e anche emozionare.

https://markx7.blogspot.com/2025/11/cinque-secondi-paolo-virzi.html

 

I tre volti della paura – Mario Bava

ci sono film che resistono alla prova del tempo, come questo.

i tre episodi sono tratti da racconti di Anton Chekhov, Aleksei Tolstoy e Guy de Maupassant, sono racconti che fanno paura, come mostra Mario Bava.

è un film amato dappertutto, a ragione, il titolo in inglese è Black Sabbath (quel gruppo metal inglese ha preso il nome dal titolo del film).

i tre episodi sono completamente diversi e ugualmente memorabili, il male vince sempre, vedere per credere.

QUI si può vedere il film completo

https://markx7.blogspot.com/2025/11/i-tre-volti-della-paura-mario-bava.html

 

Cinque pezzi facili – Bob Rafelson

Bobby (Jack Nicholson) vive la sua vita libera, lavora quando serve, ha una fidanzata, e altre donne, ama la sua libertà, ma non sa bene cosa fare.

poi gli dicono che il padre sta morendo, e torna a casa, per qualche giorno, poi di più.

e sappiamo tante cose, era un pianista di talento, ma non sopportava l’oppressione della e nella sua benestante famiglia d’origine, ed era fuggito, vivendo una vita completamente diversa rispetto a quella che avrebbe voluto il padre per lui.

e alla fine, quando si sente legato, continua a fuggire.

nessuno è davvero libero, e bisogna ricominciare da capo.

quello che impressiona del film è quanto sia vivo ancora oggi, e sincero, e le interpretazioni sono perfette, quella di Jack Nicholson ancora di più.

la prigione della famiglia, del lavoro, di una relazione duratura costringono all’evasione Bobby, a sua volta inquieto portatore di una solitudine esistenziale senza soluzione.

un piccolo grande film da non perdere, se uno si vuole bene.

QUI si può vedere il film completo, in italiano

https://markx7.blogspot.com/2025/10/cinque-pezzi-facili-bob-rafelson.html

 

La stangata – George Roy Hill

sceneggiatura eccezionale, ottimi interpreti, regista al massimo.

una storia di imbroglioni, come un’arte.

e rubare ai ladri non è mai stato così godibile, per chi guarda il film, tempi perfetti e colpi di scena (in)credibili.

un film “toda joia toda beleza”, da non perdere, promesso.

QUI si può vedere il film completo, in italiano

https://markx7.blogspot.com/2025/10/la-stangata-george-roy-hill.html

 

 

Redazione
La redazione della bottega è composta da Daniele Barbieri e da chi in via del tutto libera, gratuita e volontaria contribuisce con contenuti, informazioni e opinioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *