Cuba: un’altra sanità è possibile
Intervista di Radio Onda Rossa ad Angelo Baracca e Rosella Franconi
Radio Onda Rossa ne parla con Angelo Baracca e Rosella Franconi, biologa e ricercatrice
ed esperta di vaccini.
Ascolta qui l’intervista: http://www.ondarossa.info/redazionali/2020/10/cuba-unaltra-sanita-e-possibile
Angelo Baracca e Rosella Franconi sono autori del volume Cuba: medicina, scienza e rivoluzione, 1959-2014 (Zambon Editore, 2019), di cui avevamo pubblicato la recensione in Bottega.
Pingback: CUBA: UN’ALTRA SANITÀ È POSSIBILE, Osservatorio Internazionale, “Domani” – DIARIO di viaggio –
Tutte le rivoluzioni sono drammaticamente fallite, anche quella cubana. Sarebbe ora di prenderne atto.
Un articolo di Pressenza sulle brigate mediche cubane:
https://www.pressenza.com/it/2020/11/enrique-ubieta-le-brigate-mediche-cubane-hanno-mostrato-che-si-puo-fare-molto-se-ce-volonta-politica/
Intervista di Pressenza a Fabrizio Chiodo, ricercatore presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR di Pozzuoli. Dal 2014 collabora con l’Istituto Vaccini Finlay dell’Avana, ed è professore associato presso l’Università dell’Avana; in particolare ha collaborato alla realizzazione dei due vaccini statali contro SARS-CoV-2. I vaccini prodotti a Cuba oggi sono circa l’8% di tutti i vaccini già giunti in fase di sperimentazione clinica, risultato dell’elevata qualità della sanità pubblica e della ricerca medica nell’isola.
https://www.pressenza.com/it/2021/01/cuba-si-puo-sviluppare-un-vaccino-pubblico/
Un nuovo articolo su Soberana, il vaccino etico prodotto a Cuba:
http://www.infopal.it/soberana-il-vaccino-etico-prodotto-a-cuba-che-non-piace-a-bill-gates-parte-ix/