Dossier FS – 10: altre grandiose immagini
Cominciamo dalla gloriosa Urania Rivista, il numero 6, tra le copertine più sorprendenti:

Questa immagine un tempo era pura fantasticheria, arbitrio immaginativo del quale vergognarsi; a 60 anni circa di distanza è diventata storia.
E ora la seconda, ancora più singolare, presa dal n. 13 dei Romanzi di Urania:

Licenza poetica o, terribile anche solo ipotizzarlo, possibile futuro. Si pone il problema di sapere, se l’uomo fallisce, chi erediterà la terra.
Preferisco leggere l’immagine quale profetica anticipazione della futura serie sul Pianeta delle Scimmie.
E ora l’ultima, la più strana, ma anche la più gustosa, il n. 2 degli Esploratori dello Spazio:

Si scherza mica. Non ci si risparmia nella fornitura della materia prima. Non resta che, imitando il mostro vegetale dai mille occhi, farsene crescere abbastanza da perdersi nell’ammirazione.
Peccato che dentro nessuna delle promesse avanzate sia mantenuta. Non quella erotica, né quella letteraria. A queste condizioni impossibile durare. La serie non è durata, infatti.
Il tutto grazie a Stefania Guglielman