I peccatori – Ryan Coogler

(visti da Francesco Masala) un film da non perdere al cinema, online si possono vedere due grandi film di Claude Lelouch e Louis Malle, e il solito Federico Greco, che invita alla visione del capolavoro sovietico – cubano Soy Cuba

Sinners (I peccatori) – Ryan Coogler

un film che racconta gli Stati Uniti con lo sguardo dei neri, degli schiavi, degli ultimi.

due fratelli riescono ad aprire un locale dove i neri possano ballare e bere ascoltando la musica degli schiavi neri, il blues.

un luogo di libertà, per chi è sempre costretto a servire.

tutto va per il meglio, c’è anche un giovane superchitarrista, cugino dei fretelli per una serata indimenticabile.

ma i bianchi non ci stanno, e allora inizia la seconda parte del film, una questione di vita o di morte, una lotta senza quartiere, tutta da vedere.

e poi appaiono anche quegli assassini del Ku Klux Klan, è bellissimo vederli ammazzati, è quello che si meritano.

la fine è un dolce sogno, negli attimi prima di morire.

un film da non perdere, una bella sorpresa, andate e godetene tutti.

ps: non uscite dal cinema subito, vi perdereste tre minuti importanti.

https://markx7.blogspot.com/2025/04/sinners-i-peccatori-ryan-coogler.html

 

I fantasmi del cappellaio – Claude Lelouch

tratto da un romanzo dell’ottimo e prolifico Georges Simenon, nelle mani di Claude Chabrol diventa un gran film, che ha come protagonisti Charles Aznavour e Michel Serrault.

girato in Bretagna, il sarto Kachoudas (Aznavour) e il cappellaio Labbe (Serrault) hanno i laboratori (e case) uno di fronte all’altro. Kachoudas sospetta che Labbe sia il serial killer di diverse donne della cittadina e lo marca stretto, lo segue dsppertutto, ha capito tutto, ma ha paura.

un film che non si dimentica, un gioiellino da non perdere.

QUI il film completo, in italiano

https://markx7.blogspot.com/2025/04/i-fantasmi-del-cappellaio-claude-lelouch.html

 

 

Calcutta – Louis Malle

nel 1969, tre anni prima di Michelangelo Antonioni, Louis Malle gira in Asia, a Calcutta.

la vita di quell’immensa città si vede, si ascolta, mancano i brutti odori, ma s’immaginano.

quella città fondata dagli inglesi (il Signore li maledica) è piena di poveri, di miserabili, di malati, di schiavi, che a volte riescono a sorridere.

un film documentario come pochi.

QUI il film completo, con sottotitoli in inglese

https://markx7.blogspot.com/2025/04/calcutta-louis-malle.html

 

 

 

Soy Cuba – Michail Kalatozov

un film che dura, girato nel 1964, poi messo in qualche ripostiglio, riscoperto grazie a Martin Scorsese e a Francis Ford Coppola, che lo hanno fatto restaurare e poi fatto girare.
se uno non capisce niente di cinema, quando si tratta di un film che è piaciuto a quei due lo cerchi e lo veda, non resterà deluso.
il film ha i toni epici della nascita di una nazione, attraverso quattro episodi molto belli.
le cose più belle, fra le altre, sono due piani sequenza che da soli rendono il regista memorabile.
cercate il film e godetene tutti, solo se vi volete bene, intendo.
QUI si può vedere il film completo, in spagnolo
Redazione
La redazione della bottega è composta da Daniele Barbieri e da chi in via del tutto libera, gratuita e volontaria contribuisce con contenuti, informazioni e opinioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *