«Ken Saro-Wiwa: 30 anni senza giustizia»
L’iniziativa di ReCommon a Milano, l’11 novembre. A seguire link e video per saperne di più.
L’11 novembre a Milano – dalle 19,30 in via Angelo Mosso 3 – per ricordare il poeta e attivista Ken Saro-Wiwa a 30 anni dalla sua uccisione, insieme ad altri 8 attivisti Ogoni.
KEN SARO-WIWA Tren’anni senza giustizia.
Racconteremo l’enorme eredità lasciata da Ken Saro-Wiwa per la lotta contro gli abusi delle multinazionali petrolifere nella regione del Delta del Niger, concentrandoci sulla situazione attuale e sul ruolo giocato da ENI nella grande partita del petrolio nigeriano. Per ReCommon ci sarà Antonio Tricarico, in dialogo con l’attivista nigeriano Isaac Osouka e con Lorenzo Bagnoli di IrpiMedia, mentre a moderare l’incontro ci sarà Martina Ferlisi di Altreconomia.
Nel corso della serata, a ingresso libero e gratuito, sarà proiettato il videoreportage “L’eredità di Ken Saro-Wiwa” di Davide Lemmi [IrpiMedia/FADA] e sarà possibile visitare la mostra fotografica “Le cicatrici del petrolio in Nigeria” ad opera del giornalista esperto di Africa, Marco Simoncelli.
Il Teatro degli Orrori – A sangue freddo
Tratto da “A sangue freddo“, il secondo album de Il Teatro degli Orrori (stream: https://bfan.link/a-sangue-freddo). La regia del video è di Jacopo Rondinelli. A SANGUE FREDDO (P. Capovilla, G. Ragno Favero, G. Mirai, F. Valente)
Non ti ricordi di Ken Saro Wiwa? Il poeta nigeriano, un eroe dei nostri tempi. Non ti ricordi di Ken Saro Wiwa? Perché troppo ha amato l’hanno ammazzato davanti a tutti. Bugiardi dentro, fuori assassini, vigliacchi in divisa. Generazioni intere ingannate per sempre a sangue freddo. Ken Saro Wiwa è morto, evviva Ken Saro Wiwa. Non è il tetto che perde, non sono le zanzare, non è il cibo meschino. Non basterebbe a un cane. Non è il nulla del giorno che piano sprofonda nel vuoto della notte, sono le menzogne che ti rodono l’anima. In agguato, come sempre, la paura di morire. Io non mi arrendo, mi avrete soltanto con un colpo alle spalle. Io non dimentico e non mi arrendo. Io non mi arrendo, è nell’oblio che un uomo, è nell’indifferenza che un uomo, un uomo vero, muore davvero. Quanto è grande il cuore di ken Saro Wiwa? Forse l’Africa intera, il nulla del giorno sprofonda piano nel vuoto della notte. Avete ucciso Wiwa, ladri in limousine, che Dio vi maledica. Pagherete tutto, pagherete caro. https://www.latempesta.org/ #IlTeatroDegliOrrori #ASangueFreddo #LaTempesta
[OFFICIAL VIDEO]
https://www.youtube.com/watch?v=sIn3Z54fi5Q
DUE PAROLE SU PAOLO CAPOVILLA, CANTANTE E FRA GLI AUTORI DEL TESTO QUI SOPRA
E’ stato fra i promotori dell’evento di Padova (sabato scorso) VOCI PER GAZA, per raccogliere fondi per le protesi dei bambini di Gaza mutilati; cfr Padova, 1° novembre: per i bambini mutilati di Gaza. E’ venuto a Bologna nelle giornate di ricordo di Sante Notarnicola, per declamare Sante e Antonin Artaud. Ma anche poche sere fa per il ricordo di Pasolini
Partecipa a vari gruppi, rock e non solo, fra cui I cattivi maestri (dei quali consigliamo MORTE AI POVERI: https://www.youtube.com/watch?v=dCFBC38fxWM).
Ken Saro-Wiwa e la lotta di oggi contro le compagnie petrolifere nel Delta del Niger
In “bottega” cfr Ken Saro-Wiwa, Ricordate Ken Saro-Wiwa? (di Marina Forti), Ken Saro-Wiwa, S-hell, Eni e i silenzi in Italia (di db), L’eredità di Ken Saro-Wiwa (intervista a Roy Doron e Toyin Falola) ma anche Ken Saro-Wiwa: Garga (un racconto) e Ricordando Ken Saro-Wiwa (video)
MA COSA SONO LE «SCOR-DATE»? NOTA PER CHI CAPITASSE QUI SOLTANTO ADESSO.
Per «scor-data» qui in “bottega” si intende il rimando a una persona o a un evento che il pensiero dominante e l’ignoranza che l’accompagna deformano, rammentano “a rovescio” o cancellano; a volte i temi possono essere più leggeri ché ogni tanto sorridere non fa male, anzi. Ovviamente assai diversi gli stili e le scelte per raccontare; a volte post brevi e magari solo un titolo, una citazione, una foto, un disegno. Comunque un gran lavoro. E si può fare meglio, specie se il nostro “collettivo di lavoro” si allargherà. Vi sentite chiamate/i “in causa”? Proprio così, questo è un bando di arruolamento nel nostro disarmato esercituccio. Grazie in anticipo a chi collaborerà, commenterà, linkerà, correggerà i nostri errori sempre possibili, segnalerà qualcun/qualcosa … o anche solo ci leggerà.
La redazione – abbastanza ballerina – della bottega


