ENI sapeva

Effetti di combustibili fossili sul clima: la consapevolezza del colosso italiano tra i primi anni settanta e i primi anni novanta Un report di ReCommon e Greenpeace (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Effetti di combustibili fossili sul clima: la consapevolezza del colosso italiano tra i primi anni settanta e i primi anni novanta Un report di ReCommon e Greenpeace (*)
Continua a leggere… e la “bottega” segnala – a seguire – il mensile cartaceo che resta una delle poche cose da leggere nello Stivale “inventato” dei media. articoli di Giulia Vicini, Luca Rondi e Lorenzo Figoni
Continua a leggeredi Andrea Barolini (ripreso da www.valori.it)
Continua a leggere…. e la sperimentazione coloniale. Riprendiamo un comunicato del partito indipendentista sardo Liberu a proposito di un progetto di Eni e BF (cioè Bonifiche Ferraresi) – cfr https://www.liberu.org/
Continua a leggeredi Greenpeace Italia, Medicina Democratica e Pro Natura
Continua a leggeredi Mario Agostinelli
Continua a leggereTesti di Daniela Passeri e Roberto Zanini. A seguire una nota della “bottega”
Continua a leggeredi Antonio Tricarico e Alessandro Runci (*). A seguire il commento di Coordinamento No Triv Basilicata e Coordinamento Nazionale No Triv sulla sentenza al processo «Petrolgate 1». In chiusura una nota della “bottega” e alcuni consigli di lettura.
Continua a leggereRe:Common scopre le relazioni segrete fra l’Eni e la Farnesina
Continua a leggere… una nelle strade olandesi articoli di Amnesty, Luca Manes (Re:Common) e Maurizio Bongioanni. A seguire una breve nota della “bottega”
Continua a leggere