Aforismi di Oscar Wilde – 6

A cura di Mauro Antonio Miglieruolo *** Oscar Wilde e Alfred Douglas *** Ci sono due modi per non apprezzare la poesia, l’uno è disprezzarla, l’altro leggere Pope. (OW)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
A cura di Mauro Antonio Miglieruolo *** Oscar Wilde e Alfred Douglas *** Ci sono due modi per non apprezzare la poesia, l’uno è disprezzarla, l’altro leggere Pope. (OW)
Continua a leggereA cura di Mauro Antonio Miglieruolo *** Ed ecco inevitabilmente un lungo capitolo (il soggetto merita) sulle donne. Sulle quali Oscar Wilde ha molto da dire. Credo che tutti noi, tutte le persone di questa vasta congerie di diversità che affolla la Terra, avendo a cuore il tema, si abbia un proprio da dire. Chi più, che meno, che male
Continua a leggereA cura di Mauro Antonio Miglieruolo Dopo un capitolo in cui sono stati sollevati dubbi sulle parole di Wilde, uno dedicato interamente, non per consentire, né per criticare, al tema “uomini”.
Continua a leggereA cura di Mauro Antonio Miglieruolo Oscar Wilde Siamo arrivati al terzo capitolo, spero di trovare le parole adatte per non diminuire il valore di ciò che commento. La buona volontà c’è, ignoro se anche la capacità di misurarsi con un così brillante rappresentante del primo Novecento. Inizio contraddicendolo. Nessun grande artista vede mai le cose come realmente sono.
Continua a leggereA cura di Mauro Antonio Miglieruolo Secondo capitolo – dopo una lunga pausa – degli aforismi di Oscar Wilde. Speriamo vi piacciano, il che mi porrebbe nella condizione di esaudire il desiderio di pubblicarne molti. A decidere però sarà il bilancio tra i mugugni dei buoni lettori e le eventuali approvazioni. Iniziamo da uno dei suoi più divertenti. Allusivo, ma
Continua a leggere… si interpretano (diceva Giolitti). CON LE OPINIONI DI BORTOCAL E DI GAD LERNER Konrad Krajewski ne sa una più del diavolo?
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro.
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro.
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo 1) Sono poco adatto alla vita, sempre sulla difensiva, ho sempre cercato di non sporcarmi le mani. Mi giudicheranno gli altri. Potrei dire lo stesso di me, lasciandomi andare a un desiderio di confronto che nasce dal fatto che in molti trascurabili particolari ci somigliamo. Come Montale infatti non addottorato (uguale diploma in Ragioneria), come lui
Continua a leggere