“Pettirossi”, un racconto di David Albahari

nella traduzione di Božidar Stanišić. A seguire un ampio ricordo dello scrittore serbo e la bibliografia italiana.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
nella traduzione di Božidar Stanišić. A seguire un ampio ricordo dello scrittore serbo e la bibliografia italiana.
Continua a leggereIntervista di Božidar Stanišić (*)
Continua a leggeredi Borislav Pekić con un saggio di Božidar Stanišić (*) «Agli scrittori di confessioni, diari, memorie e autobiografie»
Continua a leggeredi Božidar Stanišić (*) Il 29 novembre 1989, nella sua nativa Konjic, veniva sepolto Zuko Džumhur (1921-1989), scrittore di viaggi, pittore, caricaturista, scenografo teatrale e di cinema, costumista. Un ritratto della vita e dell’opera di questo brillante autore
Continua a leggereE’ stato un grande dell’espressionismo serbo ed europeo, contemporaneo dei principali rappresentanti dell’avanguardia serba: Miloš Crnjanski, Rastko Petrović, Stanislav Vinaver. Un ritratto del poeta Dušan Vasiljev, a 90 anni dalla morte di Božidar Stanišić (*)
Continua a leggerericevo da Božidar Stanišić e ben volentieri pubblico (db) Fino a cinque giorni fa non sapevo che sul Corriere della Sera del 16 febbraio è stata pubblicata circa mezza pagina sulla raccolta La donna sulla pietra di Ivo Andric (pp. 138, euro 15, editore: Zandonai di Rovereto, 2011) intitolata Il sogno del mio Byron. Il
Continua a leggere