Autonomie e autodifesa in Amazzonia

di Raúl Zibechi (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Raúl Zibechi (*)
Continua a leggereSaverio Pipitone su «Il libro della moda anticapitalista» di Tansy Hoskins (traduzione di Alessandro Vezzoli): edizione Il Saggiatore 2024 (392 pagine per € 26).
Continua a leggeredi Lorenzo Tecleme(*) Il 2024 è stato ricco di notizie difficili per il clima e l’ambiente. Ma per il nuovo anno ci sono ragioni di ottimismo
Continua a leggereLa Commissione europea sponsorizza l’ennesimo trattato dannoso. La carne del Sudamerica è prodotta con standard ambientali più bassi. Mentre l’agroalimentare divora l’Amazzonia. Sarà competizione sleale. di Monica Di Sisto (*) “Il traguardo dell’accordo Ue-Mercosur è in vista. Abbiamo la possibilità di creare un mercato di 700 milioni di persone. La più grande partnership commerciale e di investimento che il mondo
Continua a leggeredi Dante Caserta ( ripreso da www.officinadeisaperi.it/)
Continua a leggere… se non la distruggiamo di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggeredi Alberto Acosta (*) Dal punto di vista pratico, in termini di ricerca di sviluppo, i paesi che si affacciano sull’Amazzonia hanno trattato quella regione come la loro periferia, ci ha spesso ricordato Carlos Walter Porto-Gonçalves, grande maestro e instancabile compagno di lotta. L’Amazzonia è una sorta di enorme territorio di sacrificio. Da lì si ottengono risorse per finanziare le
Continua a leggereLa testimonianza di Fratel Carlo Zacquini, missionario della Consolata, da 60 anni con gli yanomami. di Enzo Tuscano (*)
Continua a leggere… guidata da donne kichwa. E per inciso tenete d’occhio le congas e il boa dalle 7 teste. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereI governi dietro alla deforestazione. di Elisabeth Salazar Vega SERVINDI (*)
Continua a leggere