«AI»: fare o non fare. Non c’è provare
di Jolek78
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Jolek78
Continua a leggere
Un luddista si dondolava sopra un filo di ragnatela Riflessioni su opensource, creative commons e sul capitalismo della sorveglianza di jolek78
Continua a leggere
…si lo so, tutte/i (?) si aspettavano che celebrassimo l’anniversario di Linux il 25 agosto, perche’ tutte/i lo fanno e perche’ e’ la data in cui Linus Torvalds invio’ la famosa mail. Ma va detto che la prima menzione del nome “Linux” non avvenne il 25 agosto ma il 17 settembre. Quindi eccovi – con qualche giorno di anticipo –
Continua a leggere
Controllo, padroni, pirati, macchine e mammut: la democrazia in rete dipende da noi. La “bottega” annuncia la prossima (o quasi) uscita del libro «Un luddista si dondolava sopra un filo della ragnatela» di jolek78.
Continua a leggere
di jolek78 Immaginate per un attimo di essere un amministratore di sistema. La vostra azienda produce varie cose, fra le quali una app gratuita che, durante la vostra navigazione, vi geolocalizza, registra e vostri dati e li salva su uno storage esterno per poi analizzarli e, nel caso, rivenderli a terze parti. Analizziamo il processo. L’applicazione è sviluppata in open
Continua a leggere
di Fabio De Sicot (*) Bluetooth e i suoi metadati: c’e’ da fidarsi?
Continua a leggere“Ralph 124C 41+” è il titolo di una storia di fantascienza scritta da Hugo Gernsback e pubblicata su Modern Electrics in 20 puntate tra il 1911 e il 1913. L’opera, ritenuta una delle più importanti per l’influenza
Continua a leggere