web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: android

«AI»: fare o non fare. Non c’è provare

28 Ottobre 2025 jolek78 Lascia un commento

di Jolek78

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scienz-piaggini
  • Scienza

Un luddista: «Che mi sento di morir» – 5/7

5 Gennaio 2022 jolek78 Lascia un commento

Un luddista si dondolava sopra un filo di ragnatela Riflessioni su opensource, creative commons e sul capitalismo della sorveglianza di jolek78

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri

Linux: 30 anni e non sentirli. Con Ubuntu Touch

12 Settembre 2021 jolek78 Lascia un commento

…si lo so, tutte/i (?) si aspettavano che celebrassimo l’anniversario di Linux il 25 agosto, perche’ tutte/i lo fanno e perche’ e’ la data in cui Linus Torvalds invio’ la famosa mail. Ma va detto che la prima menzione del nome “Linux” non avvenne il 25 agosto ma il 17 settembre. Quindi eccovi – con qualche giorno di anticipo –

Continua a leggere
  • Articoli
  • Linux
  • Scor-date

Informazione o contro?

21 Aprile 2021 Redazione 2 commenti

Controllo, padroni, pirati, macchine e mammut: la democrazia in rete dipende da noi. La “bottega” annuncia la prossima (o quasi) uscita del libro «Un luddista si dondolava sopra un filo della ragnatela» di jolek78.

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri
  • Scienza

L’open source non è la risposta. E la domanda?

19 Aprile 2021 jolek78 Lascia un commento

di jolek78 Immaginate per un attimo di essere un amministratore di sistema. La vostra azienda produce varie cose, fra le quali una app gratuita che, durante la vostra navigazione, vi geolocalizza, registra e vostri dati e li salva su uno storage esterno per poi analizzarli e, nel caso, rivenderli a terze parti. Analizziamo il processo. L’applicazione è sviluppata in open

Continua a leggere
  • Articoli

Apple, Google, Api, il Covid e noi

17 Ottobre 2020 RedAz bottega Lascia un commento

di Fabio De Sicot (*) Bluetooth e i suoi metadati: c’e’ da fidarsi?

Continua a leggere
  • Articoli

Andrea Mameli: se Android connette i mondi

18 Gennaio 2011 Redazione Un commento

“Ralph 124C 41+” è il titolo di una storia di fantascienza scritta da Hugo Gernsback e pubblicata su Modern Electrics in 20 puntate tra il 1911 e il 1913. L’opera, ritenuta una delle più importanti per l’influenza

Continua a leggere
  • Di futuri ce n'è tanti
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Francesco Masala su Sinistra per Israele è un movimento antisemita?
  • RedAz bottega su Schede di informazione sindacale
  • Francesco Masala su Palestina: ancora notizie, appuntamenti, proposte…
  • Gian Marco Martignoni su Chi lavora (da 15 anni) contro la salute pubblica
  • Mariano Rampini su Chi lavora (da 15 anni) contro la salute pubblica

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico Migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.