Depressione e disagio mentale restano tabù
un «assiduo lettore del blog» prova a ragionare su un elefante (il suo star male) nella stanza
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
un «assiduo lettore del blog» prova a ragionare su un elefante (il suo star male) nella stanza
Continua a leggeredi Enrico Fletzer
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) non parlo se ho di meglio da fare. non parlo tanto per dire.
Continua a leggeredi Maurizio Cometto
Continua a leggeredi Nunzio Di Sarno
Continua a leggere… nel tempo della peste. Avvio alla lettura del «Decameron» (e un appuntamento per chi il 13 è dalle parti di Firenze) di Giuseppe Faso (*)
Continua a leggeredi Dolores Masia
Continua a leggereCinque citazioni per farvi “abboccare” (che se vi dico subito il titolo del libro magari scappate… e fareste male). «L’ascolto è una dote trasversale […] Tuttavia, nella nostra società e quindi anche nella scuola, è – come sosteneva Ivan Illich – “il grande assente dei nostri tempi”». «La rabbia che non sa più trovare le sue radici, cioè le cause
Continua a leggere… recensione a «Il bianco e il nero» (*) «I bolognesi ci guardano come animali». Così si sfoga Malik, un pakistano di 26 anni, quando arriva al centro di etno-psichiatria Georges Devereux di Bologna. Qui troverà aiuto perché
Continua a leggereMa quanto sono belli i vicini di casa. Che dichiarano che il pluriomicida era un onesto lavoratore, che lo spacciatore dei propri figli sembrava tanto per bene, che il corrotto era personcina irreprensibile, il violentatore buon padre di famiglia, la zoccola timorata di dio e il puttaniere uomo integerrimo. Vorrei poter montare, in un blob infinito, i filmati delle interviste
Continua a leggere