“Pettirossi”, un racconto di David Albahari

nella traduzione di Božidar Stanišić. A seguire un ampio ricordo dello scrittore serbo e la bibliografia italiana.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
nella traduzione di Božidar Stanišić. A seguire un ampio ricordo dello scrittore serbo e la bibliografia italiana.
Continua a leggere… l’Europa che a Sarajevo muore di Paolo Pantaleoni (*) *** Seguendo il corso della Sava fino alla confluenza sua nel Danubio si arriva in una Belgrado più affascinante che bella, una città che prosegue la sua torsione da città cosmopolita e laica, capitale per oltre cinquant’anni di un paese multietnico, a capitale di un’anima conservatrice ed ortodossa emersa nell’ultimo
Continua a leggeredi Gregorio Piccin (*) Un avvocato italiano e il suo collega serbo insieme nel difendere le vittime civili e militari dell’uranio impoverito utilizzato alla fine degli anni ’90 dalla Nato nell’ex Jugoslavia
Continua a leggereTesto ripreso da www.remocontro.it A seguire il link a un collage preparato da S.O.S. Yugoslavia – S.O.S. KOSOVO METOHIJA – Italia
Continua a leggere… un convegno. A seguire il calendario delle presentazioni in febbraio
Continua a leggereA cura di Enrico Vigna – Forum Belgrado Italia (*)
Continua a leggeredi Božidar Stanišić (*)
Continua a leggeredi Lepa Riceviamo in inglese una testimonianza da parte di Lepa, delle Donne in Nero di Belgrado, e ve la proponiamo in italiano. (*)
Continua a leggeredi Julia Druelle Ripreso da Obc, «Osservatorio Balcani e Caucaso» (*)
Continua a leggeredi Borislav Pekić con un saggio di Božidar Stanišić (*) «Agli scrittori di confessioni, diari, memorie e autobiografie»
Continua a leggere