web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Bruno Latour

Ancora su «Il ministero per il futuro»

27 Dicembre 2022 Redazione Un commento

Giuliano Spagnul sul romanzo di Kim Stanley Robinson (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Libri

Salute e guerra, una lezione al contrario

8 Marzo 2022 Redazione Lascia un commento

La grande intuizione del dopoguerra fu l’assoluta centralità della salute di fronte a un’Europa grande ospedale da campo. Nel terzo anno del Covid-19 nel nostro Paese sembra che la lezione non sia stata imparata, a vedere la legge lombarda che privilegia i privati. Mentre infuria una nuova emergenza guerra. di Nicoletta Dentico (*)

Continua a leggere
  • Articoli

Quali colori per Marte?

27 Luglio 2021 Redazione Lascia un commento

Un primo approccio di Giuliano Spagnul alla tetralogia di Kim Stanley Robinson

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Libri

Negazionismo, scetticismo o resistenze: dove va l’ecologia politica?

8 Novembre 2019 Redazione Lascia un commento

di Salvatore Palidda

Continua a leggere
  • Dossier

Salveremo la scienza?

8 Settembre 2019 Redazione 3 commenti

di Giuliano Spagnul

Continua a leggere
  • Articoli

Ci salverà la scienza

18 Agosto 2019 Redazione 18 commenti

di Giuliano Spagnul a proposito di «Sunfall» scritto da Jim Al-Khalali e di «Genesi» scritto da Guido Tonelli

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri
  • Scienza

Migrazioni, catastrofi e bugie

15 Febbraio 2019 Redazione Lascia un commento

Gian Marco Martignoni ragiona sul quaderno «L’aria che tira sul pianeta» (*)

Continua a leggere
  • Articoli

La guerra alle migrazioni o la sussunzione di…

26 Settembre 2018 Redazione Lascia un commento

… di tutti i disastri della deriva neo-liberista: il fatto politico totale del XXI secolo di Salvatore Palidda (*)

Continua a leggere
  • Dossier

L’aria che tira sul pianeta

11 Settembre 2018 Redazione Lascia un commento

di Mario Agostinelli (*) Ogni minuto 20 persone nel mondo abbandonano le proprie case. Ormai tutti sanno che la Terra è malata, ma la pretesa irrinunciabilità di certi stili di vita votati al neoliberismo spinge al “si salvi chi può”, all’accettazione delle diseguaglianze, al razzismo, al rifugio in una realtà virtuale e solipsistica.

Continua a leggere
  • Dossier
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • redazione su Ogni volta che torna aprile
  • Pierluigi Pedretti su Le atrocità di Mussolini…
  • 2001.11 Novembre – Senti le rane che cantano su All’operaia Luisa Ciampi: per non dimenticare
  • redazione su In memoria di Wissem Abdel Latif
  • 2025.03 Marzo (26 – 31 marzo) – Senti le rane che cantano su Morire di lavoro: sangue e silenzi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok