web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Carlo Bordoni

Un Marte(mix)dì nevoso/nervoso: con Uppsala-choc, Napoli e l’ultimo premio Urania

14 Novembre 2017 Redazione Lascia un commento

SOMMARIO: 1) la schockante scoperta di Alessandro Ghebreigziabiher; 2) fanta-metamorfosi partenopee; 3) «Il sigillo del serpente piumato» e «Saltare avanti»

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

Fantacomputer scacchisti

9 Maggio 2017 Redazione Lascia un commento

di Gian Filippo Pizzo (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

Un trittico tra fumetti e fantascienza

14 Ottobre 2014 Redazione Un commento

di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia 1 – Mezzo secolo per Altea di Vallemberg; 2 – Ancora sulla «Guida alla letteratura di fantascienza»; 3 – Il primo volume (A-H) della «Guida ai supereroi Marvel».

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Un sorprendente Sawyer e altre cosucce mart-ziane

12 Agosto 2014 Redazione 2 commenti

1 – «Apocalisse su Argo» in edicola; 2 – L’almanacco di «Nathan Never»; 3 – «Cicikov» su Nazione Indiana; 4 – «I marziani saremo noi»; 5 – Una vignetta; 6 – Infine chi recensirà…

Continua a leggere
  • Di marte si parte

A passeggio fra i mondi

18 Febbraio 2014 Redazione Un commento

Recensione a «Guida alla letteratura di fantascienza» pubblicata da Odoya Indispensabile questa Guida. Necessaria (e lo dico con un po’ di invidia, visto che avrei voluto varare o fiancheggiare un progetto del genere) a colmare un vuoto. Ben fatta nei testi come

Continua a leggere
  • Di marte si parte

La «forza maggiore» e la “mejo” fantascienza

3 Settembre 2013 Redazione Un commento

Recensione a «Sognavamo le macchine volanti» In primo luogo il libro: è una bella antologia, ve la consiglio assai. In secondo luogo il contesto ovvero l’introduzione “politica” di Claudio Asciuti: come in ogni melodia celeste ci sono accordi e disaccordi.  

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Anarres

31 Luglio 2012 Redazione Lascia un commento

Ecco l’editoriale del primo numero di Anarres (www.fantascienza.com/anarres) Ci riproviamo. E’ ormai passato più di un ventennio dall’ultimo numero di La città e le stelle, unico tentativo italiano di rivista critica dedicata alla fantascienza. Mentre, ci si assicura,

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Dossier FS 11 – La fantascienza italiana

11 Luglio 2012 Redazione Lascia un commento

La fantascienza italiana e il concetto di genere di Antonino Fazio Numerosi teorici hanno cercato di dare una definizione della fantascienza, e ciascuno di loro ne mette in luce un aspetto diverso: l’uso narrativo della novazione (Darko Suvin), il collegamento con il ragionamento scientifico (Riccardo Valla),

Continua a leggere
  • Dossier

Notturno alieno

31 Gennaio 2012 Redazione 2 commenti

22 racconti fantanoir Mescolare science fiction e noir: esperimento interessante. Attenzione però: c’è differenza tra ambientare un racconto hard boiled in un’altra galassia e scrivere fantascienza con un ricco corredo di atmosfere e contenuti del noir. Così

Continua a leggere
  • Di marte si parte
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Domenico Stimolo su Il 22 giugno 2015 muore Elsa Sanchez
  • redazione bottega su SOSTIENI CONCRETAMENTE IL POPOLO PALESTINESE
  • redazione bottega su Il Leoncavallo è sotto sfratto
  • Francesco Lanni su Armi a Tel Aviv passando per la Lombardia
  • Domenico Stimolo su Evviva i Fasci!

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.