Non sparate sul pianista

Il 12 marzo 1977 Antonio Mariano suona il pianoforte sulle barricate bolognesi, di Benigno Moi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il 12 marzo 1977 Antonio Mariano suona il pianoforte sulle barricate bolognesi, di Benigno Moi
Continua a leggeredi Alexik (*) A questo link il capitolo precedente. Indipendenti con una pistola alla tempia L’inizio delle pressioni statunitensi per imporre al vecchio continente le proprie forniture di Gas Naturale Liquefatto (GNL) ha una data precisa: il 25 luglio del 2018. Quel giorno il presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker si presentò al cospetto di Donald Trump nel tentativo
Continua a leggeredi Alexik (*) Le coste del Bel Paese stanno per circondarsi di nuovi rigassificatori, che si aggiungeranno a quelli già esistenti a Panigaglia, Livorno e Porto Viro. Nuovi progetti infrastrutturali per la ricezione del Gas Naturale Liquefatto (GNL) incombono sui territori terrestri e marini di Piombino, Ravenna, Porto Empedocle, Porto Vesme, Porto Torres, Oristano, Brindisi, Falconara e Gioia Tauro. Un
Continua a leggeredi Alexik (*) [Link alla prima parte]. Se è vero che ogni prigione è un abominio, ogni prigione lo è nel suo modo particolare. Particolare per la struttura o per il luogo: segreta medioevale, panopticon, cubo di cemento, carcere di città o isola/penitenziario. Particolare per il regime di detenzione utilizzato (ordinario o speciale) o per la composizione sociale che l’attraversa.
Continua a leggeredi Alexik (*) Sono passati due anni dalle rivolte carcerarie del marzo 2020, che hanno lasciato sul campo 13 detenuti morti, a Bologna, a Rieti e soprattutto al Sant’Anna di Modena. Nel giugno 2021 il Tribunale di Modena ha steso il sudario dell’archiviazione sull’inchiesta che doveva chiarire le circostanze e le responsabilità della fine di otto fra loro, tutti detenuti
Continua a leggereIl meglio (FORSE) del blog-bottega /264…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil caso Moro-Persichetti non è chiuso: ne scrivono Silvia De Bernadinis, Paolo Persichetti, Daniele Zaccaria, Marco Grispigni, Giovanni Iozzoli
Continua a leggeredi Comitato Verità e Giustizia per la strage di Sant’Anna (*) [Pubblichiamo in anteprima l’Introduzione al dossier sulla strage dell’8 marzo 2020 nella Casa Circondariale di Modena inviataci dal Comitato Verità e Giustizia per la strage di Sant’Anna. Un contributo in termini di controinformazione e controinchiesta dal basso su uno degli eventi più drammatici e sanguinosi mai avvenuti nella storia
Continua a leggeredi Mauro Baldrati (*) A Casalecchio di Reno, un comune di 36.000 abitanti facente parte della Città Metropolitana di Bologna, si stendono i 110 ettari di un maestoso parco fluviale/collinare, il Parco della Chiusa, o Talon, dal nome della famiglia nobiliare che lo possedeva. Era particolarmente amato da Stendhal, che nel 1817, durante un soggiorno a Bologna, lo frequentava: “Vado
Continua a leggereChi legge faccia attenzione a non confondere razzi e librerie (*)
Continua a leggere