Scenari globali: aspettative mal riposte delle nuove tecnologie

di Giorgio Ferrari
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giorgio Ferrari
Continua a leggereripreso da lezionisuldomani.wordpress.com
Continua a leggeredi GIULIA ABBATE Un dibattito con Francesco Verso, Alessandra Lavagnino e Carlo Pagetti (attenzione in coda: una notizia per chi l’11 maggio è a Torino; potremmo titolarla “E’ fantastico”)
Continua a leggeredi Mario Agostinelli
Continua a leggereintervista di Federico Tulli a Francesco Troccoli (*) «Sfatiamo il mito che la fantascienza sia evasione dalla realtà. In effetti ne è interpretazione, trasformazione, arricchimento» dice Francesco Troccoli, autore di una trilogia in cui la fiction è un atto d’accusa contro il pensiero freddo e razionale del capitalismo
Continua a leggeredi Marco Deriu Le diverse crisi in corso costringono ad abbandonare certezze, immaginari, linguaggi e schemi cognitivi, a ripensare l’insieme delle relazioni sociali. Il punto di partenza restano tutte quelle forme di autorganizzazione, di autoproduzione, di scambio e condivisione diffuse ovunque, con cui riduciamo la nostra dipendenza dal mercato e dalla Stato. “La decrescita non è una soluzione o una
Continua a leggereUn dossier di Antonio Caronia ripreso da «Scienza esperienza» (perché oggi è un “Marte-dì” non del tutto martediano)
Continua a leggererecensione a «24/7» di Jonathan Crary di Giuliano Spagnul
Continua a leggere