Ecuador: sul voto irrompe il sicariato

Il 20 agosto si vota per il nuovo inquilino di Palacio de Carondelet dopo le fallimentari esperienze di Moreno e Lasso in un clima di violenza. Il 10 agosto uno dei candidati alla presidenza, Fernando Villavicencio, è stato ucciso dalla criminalità organizzata nel corso di un comizio. Sinistra divisa tra correisti che sostengono Luisa González (Revolución Ciudadana), una parte che

Continua a leggere

Cosa accade in Ecuador? Genealogie e prospettive della rivolta indigena e popolare

di Francesco Martone (*) Nella cultura e nella tradizione dei popoli indigeni dell’Ecuador, la “minka” – o minga – è un esercizio collettivo, di lavoro in comune per rimettere a posto, pulire, riordinare lo spazio nel quale si vive e che si condivide. È un rito festoso di rigenerazione. È con una minga che le migliaia di indigeni e indigene

Continua a leggere
1 2 3