Presidenziali Ecuador: ballottaggio il 13 aprile

Daniel Noboa, presidente neoliberista uscente, in leggero vantaggio sulla correista Luisa González dopo il primo turno del 9 febbraio scorso. di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Daniel Noboa, presidente neoliberista uscente, in leggero vantaggio sulla correista Luisa González dopo il primo turno del 9 febbraio scorso. di David Lifodi
Continua a leggereIl 20 agosto si vota per il nuovo inquilino di Palacio de Carondelet dopo le fallimentari esperienze di Moreno e Lasso in un clima di violenza. Il 10 agosto uno dei candidati alla presidenza, Fernando Villavicencio, è stato ucciso dalla criminalità organizzata nel corso di un comizio. Sinistra divisa tra correisti che sostengono Luisa González (Revolución Ciudadana), una parte che
Continua a leggereIl presidente applica il controverso meccanismo della “muerte cruzada” per evitare l’impeachment. Si tornerà alle urne il 20 agosto. di David Lifodi
Continua a leggereLo sciopero conclusosi lo scorso 30 giugno ha senza dubbio sancito risultati significativi per le comunità indigene, ma il presidente è rimasto al suo posto e la sensazione prevalente è che le turbolenze politiche nel paese non siano concluse. di David Lifodi
Continua a leggereIniziata il 13 giugno, la mobilitazione della Conaie ha sfidato per tre settimane la repressione di Palacio de Carondelet contro i movimenti sociali. Lo scorso 1° luglio le organizzazioni popolari sono riuscite a veder riconosciute la maggior parte delle loro richieste. Torneremo presto a parlarne in “bottega”. di David Lifodi (*)
Continua a leggereAl ballottaggio dell’11 aprile il candidato della destra approfitta delle divisioni in seno alle sinistre e ai movimenti indigeni beneficiando delle fake news del suo stratega della comunicazione, Durán Barba, per rimontare Andrés Arauz, favorito dopo il primo turno, conquistando così Palacio de Carondelet. di David Lifodi
Continua a leggerearticoli di David Lifodi e Maria Teresa Messidoro
Continua a leggereFake news diffuse dal governo per occultare l’emergenza sanitaria. Indebolito il sistema sanitario per pagare il debito estero al Fondo monetario internazionale di David Lifodi (*)
Continua a leggereColombia, Ecuador, Bolivia, Perù e Cile: il primo Mininotiziario America latina dal basso del 2020, curato da Aldo Zanchetta, analizza gli avvenimenti in corso contemporaneamente nell’area andina del Sud America.
Continua a leggeredi Francesco Martone (*) Nella cultura e nella tradizione dei popoli indigeni dell’Ecuador, la “minka” – o minga – è un esercizio collettivo, di lavoro in comune per rimettere a posto, pulire, riordinare lo spazio nel quale si vive e che si condivide. È un rito festoso di rigenerazione. È con una minga che le migliaia di indigeni e indigene
Continua a leggere