La strage di Cutro: domande, appuntamenti e proposte

della rete 26 febbraio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
della rete 26 febbraio
Continua a leggereL’Associazione Memoria Mediterranea ha inaugurato in dicembre la rubrica mensile Resistenze ai confini: storie di vita e di lotta tra Tunisia e Italia, con la pubblicazione dell’introduzione e della prima storia. Questo spazio di narrazione collettiva si inserisce nel progetto NoMore: Monitoring Italian-Tunisian Border Practices, realizzato in collaborazione con Oxfam Italia. La rubrica nasce come laboratorio di scrittura e sensibilizzazione,
Continua a leggeredi Alberto Capece
Continua a leggere…Occhio perocchio/Dente perdente di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere…ma tu, rerai o non rerai? di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere…nel silenzio quasi generale di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere(Foto di https://www.icj-cij.org/) il testo integrale della risoluzione (ripreso da pressenza.com/it)
Continua a leggere… con Scott Weidensaul, Karin Slaughter, Gracie Mae Bradley e Luke De Noronha sei recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereda Le Veglie contro le morti in mare e Stop Border Violence
Continua a leggere…l’assassino torna sempre sul luogo del relitto di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere