Bangladesh, la strage taciuta

di Enrico Campofreda (*) 5% dei posti riservati agli epigoni degli eroi dell’Indipendenza, ha da poco sentenziato la Corte Suprema, dopo due settimane di rivolta studentesca contenuta prima e brutalmente repressa nei giorni seguenti. Una diminuzione del 25% delle ambìte funzioni pubbliche in Bangladesh, considerato un favoritismo del governo di Sheikh Hasina all’elettorato a lei fedele. Ma gratta gratta, quando

Continua a leggere

Israele: il ramo giudiziario silenzioso

Come la Corte Suprema di Israele schiaccia i diritti dei palestinesi. di Hagai El-Ad (*) La presidente della Corte Suprema israeliana, giudice Esther Hayut, ha tenuto un appassionato e storico discorso questo mese, criticando la radicale revisione del sistema giudiziario proposta dal nuovo governo di estrema destra del Primo Ministro Benjamin Netanyahu che ha definito un “piano per distruggere il

Continua a leggere
1 2 3