Quanto ci manca Pietro Greco

Lo ricordiamo attraverso 4 recensioni di Valerio Calzolaio ai suoi ottimi libri di scienza e divulgazione (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lo ricordiamo attraverso 4 recensioni di Valerio Calzolaio ai suoi ottimi libri di scienza e divulgazione (*)
Continua a leggere…e sentenze di pessima scrittura di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere… iosoioevoinonsieteuncazzo(crazia) ovvero l’evoluzione/involuzione delle democrazie di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggeredi Daniele Barbieri (*). Occhio al doppio PS.
Continua a leggereripreso da www.colonialismreparation.org
Continua a leggereQuesto testo di Carlos Montemayor, risalente al 2000, racconta la resistenza dei popoli indios agli interessi legali o mascherati della corona spagnola e dello Stato messicano. di Carlos Montemayor (*)
Continua a leggere«La conquista dell’America – Il problema dell’altro» di Tzvetan Todorov / Un consiglio di lettura – di Giulia Abbate – per il #columbusday e oltre
Continua a leggere… e riflessioni sull’amnesia selettiva da coronavirus 61esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO (per la precisione Angelo Antonio) MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere… profondo significato spirituale»: Anna Polo intervista Valentin Mufila (*). A seguire Tonio Dell’Olio riflette sull’indipendenza del Congo
Continua a leggereun articolo di Alessandro Portelli (*). A seguire alcuni link e una noticina di db
Continua a leggere