Il lecito, l’obbligatorio e il proibito

di Giorgio Agamben (ripreso da sinistrainrete.info)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giorgio Agamben (ripreso da sinistrainrete.info)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere… di un excursus illiberale. di Alessandro Ugo Imbriglia Perché si governa una pandemia? A questa domanda segue una risposta piuttosto ovvia: la pandemia si governa per salvare vite umane. Negli ultimi due anni, questa semplice e incontrovertibile risposta ha esaurito l’intero spazio entro il quale devono essere rintracciate le spiegazioni al quesito iniziale. Tale riduzionismo ha eluso, sul piano
Continua a leggeredi Alexik * Prison Break Project, Costruire evasioni. Sguardi e saperi contro il diritto penale del nemico, Edizioni Bepress, 2017, pp. 277 A volte si incontrano dei libri necessari. Costruire evasioni. Sguardi e saperi contro il diritto penale del nemico, è sicuramente uno di questi. E’ un libro necessario perché finalmente qualcuno – un collettivo di ricercatori precari – si è assunto
Continua a leggeredi Jared Diamond (*)
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro
Continua a leggerea cura di Wu Ming 1 (*) «Fuori dagli Stati maggiori dei partiti come dai cervelli dei Clausewitz radicali, può nascere una nuova intelligenza sociale, attraverso l’elaborazione spontanea e brancolante di una strategia sovversiva che eviti le vecchie trappole […] Se la sovversione aggira, “passa sotto” la violenza dello stato, non è soltanto per necessità tattica. È perché è
Continua a leggereUn articolo di Riccardo Dal Ferro. Ieri sui social di tutta Italia è scoppiata l’indignazione. La sentenza della Corte norvegese che risarcirà il detenuto Anders Breivik per maltrattamenti e violazione dei diritti umani ha fatto scalpore tra gli opinionisti. Sembra incredibile infatti che l’assassino di settantasette ragazzi innocenti possa vincere una causa per violazione dei diritti umani. “E dei diritti
Continua a leggereDal dialogo all’attivismo per la pace: di Alfonso Navarra e Laura Tussi
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro.
Continua a leggere