Colombia: perché ai media non interessa Mario Paciolla?

C’è un patto del silenzio tra governi e ONU? di Gennaro Carotenuto (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
C’è un patto del silenzio tra governi e ONU? di Gennaro Carotenuto (*)
Continua a leggereColombia: la storia del medico Héctor Abad Gómez, ucciso dai paramilitari di David Lifodi (*)
Continua a leggeredidi David Lifodi Sarà solo il tempo a dire se il primo accordo scaturito dai negoziati di pace tra il governo colombiano e la guerriglia delle Farce (Fuerzas Armadas Revoluconarias de Colombia) rappresenterà il primo passo sulla strada di un accordo duraturo per la fine del conflitto armato, ma di certo i segnali scambiati tra il presidente Juan Manuel Santos
Continua a leggeredi David Lifodi Nel 2018, quando il progetto della centrale idroelettrica colombiana di Hidroituango sarà giunto a termine e le otto turbine produrranno 2400 megawatt di energia, le grandi imprese del settore edile avranno di che gioire per i lauti guadagni accumulati, ma le decine di campesinos, piccoli agricoltori e pescatori artigianali che vivono nei municipi di Ituango, Valle Toledo
Continua a leggere… lettera aperta ai quotidiani italiani a cura di Daniele Barbieri, David Lifodi e Francesco Cecchini Abbiamo pensato di scrivere questa breve lettera per denunciare la gravità dell’accordo militare italo-colombiano. Abbiamo già raccolto alcune adesioni (che potete leggere in calce al testo) ma ci piacerebbe che fosse condivisa e firmata da più persone possibile, per questo aspetteremo una settimana da
Continua a leggeredi David Lifodi Il 5 novembre un articoletto del quotidiano colombiano El Espectador riporta una notizia bomba: dal 2013 i militari italiani impiegati in non meglio precisate operazioni speciali saranno addestrati nelle selve della Colombia. In Italia la notizia passa sotto silenzio, escluse alcune eccezioni. Tra queste
Continua a leggere