Chicchi, la “ragazza madre della Costituzione”

Il 12 marzo del 2013 moriva Teresita Mattei.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il 12 marzo del 2013 moriva Teresita Mattei.
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari – Libri da recuperare: settima puntata (*)
Continua a leggerePer ricordare il grande regista (era nato il 3 febbraio 1889) iniziamo a pubblicare una serie di schede filmiche preparate da Giuliano Spagnul
Continua a leggereAltri 420 nomi con brevi biografie lettera di «Memoria e libertà» a cura di Domenico Stimolo (*)
Continua a leggereLella Di Marco dona un «garofano rosso» ai-alle giovani che hanno appena sostenuto gli esami di maturità
Continua a leggereLella Di Marco lo ricorda così
Continua a leggereRipreso da http://un-ambigua-utopia.blogspot.it
Continua a leggere25 aprile e oggi – 9 Con questo scritto di emmerre (*) continua il “monografico” – appunti e idee, ovviamente senza pretese di completezza – sulla Resistenza di allora e su un buon uso della memoria ma anche sui fascismi e sulle lotte dell’oggi
Continua a leggereRiflessioni su «La miseria del mondo», un’inchiesta sul campo diretta da Pierre Bourdieu e finalmente tradotta in italiano di Patrizio Paolinelli (*)
Continua a leggereDa venerdì al 13 settembre il «Festival della comunicazione» di Camogli (ma occhio anche alla nota finale… sul “ritorno” dell’omonimia) di Daniele Barbieri (*)
Continua a leggere