Votare: una trappola o un’esile speranza?

tre riflessioni di Franco Astengo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
tre riflessioni di Franco Astengo (*)
Continua a leggerele proposte di “Società della cura”
Continua a leggeredi Nicoletta Dentico e Silvio Garattini (*). A seguire il testo di un appello al governo italiano. E occhio alla foto finale. Il Consiglio dei TRIPS (cioè degli accordi commerciali) tornerà a parlarne il 20 novembre
Continua a leggere… nato dalla convergenza di movimenti e realtà sociali italiane (*)
Continua a leggereUn testo sulla sciagurata gestione della pandemia da parte dell’orteguismo di Bái Qiú’ēn (*)
Continua a leggereDue appuntamenti importanti: sabato 20 giugno a Villa Pamphili e il 25 con i delegati di Fim, Fiom e Uilm
Continua a leggereUn’analisi di Cecco Bellosi (*)
Continua a leggereUna lunga intervista di Stefano Bigliardi a Fabrizio Lorusso, uno dei maggiori conoscitori del Messico profondo, sul rapporto tra la Santa Muerte e la diffusione della pandemia nel Paese. A seguire articoli di Maria G. Di Rienzo, Caterina Morbiato, Antonio Cascio e Natalia Torres Garzon, David Lifodi e un’intervista al medico e scrittore Arnoldo Kraus da parte di Radio Onda d’Urto per
Continua a leggereIl cattivo esempio del San Raffaele di Coordinamento Lavoratori/trici Autoconvocati per l’unità della classe
Continua a leggereLunedì 13 aprile il coordinamento contro l’occupazione militare della Sardegna ha lanciato la campagna “Più ospedali meno militari”, in risposta alla ripresa delle esercitazioni militari nell’isola in piena emergenza CoronaVirus, chiedendo di ovviare all’impossibilità di scendere in piazza, o andare nei poligoni, con varie altre forme che diano visibilità alla protesta. COMUNICATO DI “A FORAS”* CAMPAGNA “PIÙ OSPEDALI MENO MILITARI
Continua a leggere