Gli interessi degli Stati Uniti e quelli dell’Europa

di Piero Bevilacqua (ripreso da https://volerelaluna.it/)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Piero Bevilacqua (ripreso da https://volerelaluna.it/)
Continua a leggerearticoli, video, disegni di Barbara Spinelli, Andrea Puccio, Stefano Orsi, Giacomo Gabellini, Irina Alksnis, Piero Orteca, Turi Palidda, Piero Pagliani, Marco Ghisetti, Demostenes Floros, Stefania Maurizi, Seymour Hersh, Mao Valpiana, Giovanni Punzo, Andrew Napolitano, Paul Schreyer, Carlo Bellisai, Fabio Mini, Alessandro Di Battista, Pepe Escobar, Thierry Meyssan, Gianandrea Gaiani, Manlio Dinucci, Alfredo Tocchi, Patrick Boylan, Sergei Lavrov, Peppe Sini, Fabrizio
Continua a leggere… c’è una terza via: costruire la pace articoli, video, musica, vignette di Ramin Mazaheri, Pepe Escobar, Francesco Santoianni, Verdiana Siddi, Giuseppe Masala, Stefano Orsi, Manlio Dinucci, Giacomo Gabellini, Pino Arlacchi, Enrico Tomaselli, Gianandrea Gaiani, Francesco Masala, Toni Capuozzo, Mirko Mussetti, Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti, Stefano Lucarelli, Antonio Mazzeo, Maria Pastore, Adriana Pollice, Quino, Fausto Amodei, con un appello per
Continua a leggerele voci di Massimo De Angelis, Alessandro Gilioli, Yanis Varoufakis, Alberto Negri, Massimo Franchi, Emiliano Brancaccio, Paolo Cacciari, Marco Bersani. Antonio De Lellis, Piero Bernocchi
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo affinché non vi siano equivoci o fughe nella teoria per sottrarsi alle responsabilità politiche del momento. Premessa: Brancaccio (qui sotto troverete il testo dell’articolo che ho esaminato) naturalmente ha ragione. Impossibile anzi dargli torto, neppure saprei da dove cominciare per comminargli tale ingiustizia. Devo tuttavia precisare che si tratta di ragione astratta,
Continua a leggere«L’austerità è di destra» di Emiliano Brancaccio e Marco Passarella: recensione di Gian Marco Martignoni L’Unione Europea, nata sotto il segno della moneta,
Continua a leggere… a uso e consumo della sinistra e dei movimenti di Luca Cumbo Senza mai
Continua a leggere